Guizza, tutto il quartiere al lavoro per il nuovo parco dei Salici

Padova, montate le prime sedie Vinzha, l'antico nome longobardo del posto. E' il progetto del gruppo G124 di Renzo Piano
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONSEGNA SEDIE AL PARCO DEI SALICI
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONSEGNA SEDIE AL PARCO DEI SALICI

PADOVA. Sono iniziati ieri i lavori al Parco dei Salici, in Guizza, per la costruzione delle sedie Vìnzha – termine longobardo che dà il nome al quartiere e che significa “bosco” – particolari strutture che serviranno da sostegno agli alberi che verranno piantati nel parco il prossimo autunno. Lavori che hanno coinvolto tutti i cittadini, uno sforzo collettivo per un parco che appartiene alla comunità.

Il progetto, studiato dal gruppo G124 di Renzo Piano e presentato nei mesi scorsi, prende il via con l’assemblaggio delle sedie, lavoro realizzato direttamente dagli stessi cittadini che con un crowdfunding hanno finanziato l’acquisto delle strutture. Una settantina di residenti del quartiere si sono riuniti ieri mattina, e coadiuvati dal team dell’architetto Edoardo Narne e da 25 dei suoi studenti del corso di Ingegneria edile-Architettura dell’Università di Padova, hanno montato le sedie seguendo un libricino di istruzioni in stile Ikea. Le sedie sono state posizionate seguendo lo schema ellittico previsto il posizionamento degli alberi, che consentirà di creare uno spazio al centro del parco su modello della pianta dell’Isola Memmia di Prato della Valle. In questo spazio verrà allestito, sempre su progetto dell’équipe di Renzo Piano, un padiglione polifunzionale che ospiterà vari eventi culturali, in uno scenario che, specie una volta cresciuti gli alberi, si prospetta altamente suggestivo. L’assemblaggio delle 167 sedie – una per ogni albero disposto intorno allo spazio centrale – verrà ultimato tra la giornata di oggi e il week-end del 25 e 26 luglio. Una volta montate, le sedie verranno trasportate in un deposito comunale, per poi essere definitivamente posizionate a sostegno degli alberi quando verranno piantati.

TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONSEGNA SEDIE AL PARCO DEI SALICI. GALLANI, BENCIOLINI, E IL PROF NARNE
TOME' - AGENZIA BIANCHI - PADOVA - CONSEGNA SEDIE AL PARCO DEI SALICI. GALLANI, BENCIOLINI, E IL PROF NARNE


Il progetto si presenta, oltre che come idea di riqualificazione per il Parco dei Salici, anche come un grande esperimento di partecipazione diretta della cittadinanza nella cura del bene pubblico. I cittadini sono stati ascoltati e coinvolti nel progetto fin dalla sua ideazione, e ora, dopo aver finanziato direttamente l’acquisto dei materiali per le sedie, si sono dati da fare la realizzazione manuale delle strutture. «Sta succedendo qualcosa di bello, che dovrebbe succedere in tutti i quartieri» ha commentato il presidente della consulta del quartiere Guizza, Dario Da Re, impegnato nel progetto, «Coinvolgere i cittadini in maniera così estesa è l’unico modo per responsabilizzare tutti alla cura del territorio, che così viene davvero percepito come bene comune». —

Roberto Rafaschieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova