I padovani ritratti da Sandonnini, al soggetto dello scatto più votato va una fotocamera digitale
Gli scatti fatti in piazza dei Signori. Al soggetto più votato va una fotocamera digitale

Il set di Stefano Sandonnini in piazza dei Signori
PADOVA. Una galleria di ritratti per rappresentare una città, una carrellata di volti per svelarne l'anima. E' quanto si ripromette con
"Patavinus"
Stefano Sandonnini, ex del Petrarca Rugby e noto fotografo del mondo della moda e della pubblicità. Al suo progetto, che prevede anche la pubblicazione di un libro e l'allestimento di una mostra, collabora
mattinopadova.it
che fa vedere in anteprima i suoi scatti.
Anzi, gli amici di
mattinopadova.it
sono stati tutti invitati a votare i ritratti di Sandonnini che man mano sono stati pubblicati sul sito. Un gioco, ma anche un modo per partecipare alla sperimentazione del fotografo, per fargli sentire l'affetto dei padovani.
Per votare c'era tempo fino alle ore 14 di venerdì 15 ottobre 2010.
Al soggetto dello scatto più votato va
in regalo una fotocamera compatta Nikon S203.
A giorni la comunicazione del nome del fortunato amico.
Qualche appassionato di fotografia ricorderà senz'altro il libro «In the American West» firmato da Richard Avedon, uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi: uomini in camicia a scacchi, ragazzotti con i tipici stivali da cow boy e donne in salopette sgualcite, che sembrano tutti appena usciti da un film western. Un album di grande fascino e si può dire che Sandonnini abbia deciso di interpretare a suo modo l’idea di Avedon, trasformandola in modo del tutto personale in chiave padovana.
I protagonisti, dunque, saranno i padovani, che dal 1° al 28 settembre si sono recati nella Loggia della Gran Guardia, dov'era allestito il set. Lì, dal lunedì al sabato, dalle 9.20 alle 13 e dalle 14 alle 17.30, c'era Sandonnini pronto a immortalare chiunque avesse voglia di mettersi in posa e di trovare posto in "Patavinus".
«Il mio intento - spiegava Sandonnini - è di cogliere la personalità di tutti coloro che si presenteranno. Mi è piaciuta quest'idea e so che mi divertirò a catturare l’essenza di tutti quei padovani che arriveranno alla Loggia, ognuno libero di esprimersi come crede, dall’abbigliamento alla posa». «Ho sempre amato la naturalezza delle foto - continuava - saranno pubblicate in bianco e nero e senza fotoritocco. Il libro sarà pronto per fine anno».
Dovrebbero essere 800 i ritratti dell'album-libro "Patavinus" di Stefano Sandonnini. In un certo qual modo un censimento dei padovani, senz'altro una testimonianza fotografica importante. Dopo il volume, all'inizio del prossimo anno è in programma una mostra nel Centro San Gaetano di via Altinate.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video