Idrovia Padova-Venezia, la Regione: progetto pronto
L'assessore regionale Conte lancia il progetto: "Utile per le piene del sistema Brenta-Bacchiglione e per il trasporto delle merci"

PADOVA. "Nessuna dimenticanza, ma solo tempi burocratici e di lavoro: ancora nella seduta di giunta del 12 aprile scorso ho presentato la delibera di avvio delle procedure di gara per l'affidamento della predisposizione dello studio di fattibilità degli interventi per il completamento dell'idrovia Padova-Venezia finalizzati all'utilizzo della stessa per la diversione delle piene del sistema Brenta - Bacchiglione nonché come linea navigabile per il trasporto delle merci, con adeguamento alla classe V''.
Lo ha sottolineato l'assessore alle politiche per l'ambiente del Veneto Maurizio Conte, che smentisce le voci ''assolutamente non vere'' e le preoccupazioni circa un eventuale oblio nel quale la questione sarebbe finita.
''Di più: lo studio di fattibilità inizierà in tempi relativamente brevi. Tutta la documentazione per l'appalto - ha spiegato Conte - è in fase di ultima revisione da parte degli uffici e la pubblicazione dell'avviso è prevista per settembre, dopo la pausa estiva, al fine di garantire, da parte degli operatori, la massima partecipazione. La gara avrà carattere nazionale. Non ce l'abbiamo fatta prima dell'estate - ha aggiunto l'assessore regionale - per un motivo semplice che chiunque può comprendere: gli uffici sono stati impegnati con assoluta priorità a seguire i lavori di ripristino dei danni provocati dall'alluvione dello scorso autunno, tutti avviati e per la grandissima parte già conclusi''.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video