Vandali a Galliera Veneta, abbattuti diciotto paracarri

È successo lungo via Mottinello Nuovo, il sindaco ha sporto una nuova denuncia. L’appello: «Genitori, parlate con i ragazzi. Difendiamo tutti il bene pubblico»

Silvia Bergamin
I vandalismi alla carreggiata
I vandalismi alla carreggiata

Non si ferma l’ondata di inciviltà che da settimane colpisce il territorio comunale. Galliera Veneta si risveglia ancora una volta ferita, con il bilancio che si aggrava di nuovi episodi vandalici a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro.

Dopo i danneggiamenti alla palestra comunale di viale Venezia – imbrattata in due occasioni nel giro di venti giorni – un altro gesto sconsiderato ha colpito la cittadina nella notte tra domenica e lunedì: diciotto paracarri, lungo via Mottinello Nuovo, sono stati abbattuti da ignoti, lasciando segni evidenti di distruzione e un grave problema per la sicurezza di chi percorre quotidianamente quella strada.

Le autorità si sono già attivate. Due denunce ai carabinieri sono state presentate per gli atti contro la palestra, e un ventenne è stato identificato come autore parziale dei danneggiamenti. Ma è evidente che il fenomeno ha assunto proporzioni allarmanti: il sindaco Italo Perfetti ha già sporto quattro denunce per atti vandalici solo dall’inizio dell’anno.

Un’escalation che scuote e indigna, tanto più perché spesso i responsabili sono giovani, talvolta giovanissimi. E i bersagli restano sempre gli stessi: scuole, parchi pubblici, segnaletica. Beni comuni che diventano bersaglio di una rabbia senza senso, o peggio, della noia.

Il primo cittadino non nasconde la propria esasperazione. In un duro intervento, ha voluto lanciare un messaggio chiaro e diretto alle famiglie e alla cittadinanza tutta: «Quando i carabinieri suoneranno al campanello di casa non dite: “Impossibile che sia stato mio figlio”. Da giovani abbiamo fatto tutti qualche marachella, ma quando la marachella diviene un vero e proprio atto vandalico eseguito per noia e stupidità, non è giustificabile per nulla al mondo. Parlate con i vostri figli, perché i ragazzi educati al rispetto di cose e persone, diventeranno degli adulti altrettanto rispettosi. Le denunce ai carabinieri sono state fatte e i responsabili pagheranno per i danni provocati».

Il sindaco Perfetti richiama quindi l’intera comunità di Galliera a un controllo condiviso del territorio, auspicando una sorveglianza diffusa, che non sia demandata solo alle forze dell’ordine, ma coinvolga anche i cittadini. «Perché difendere il bene pubblico, oggi più che mai, rappresenta un dovere collettivo» chiosa l’amministratore.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova