Il Carnevale fa primavera numero record di carri

ABANO TERME. Carnevale singolare (e surreale) ad Abano, il primo e l’unico programmato dopo Pasqua. Sembra uno scherzo, ma si terrà veramente dopo che la pioggia in febbraio costrinse gli organizzatori a rinviare la manifestazione. Il carnevale “primaverile” di Abano vanta anche un altro primato: quello della partecipazione record di carri e gruppi mascherati. Al via della sfilata se ne presenteranno ben 35, accompagnati da 4 gruppi mascherati. In totale 39 unità quindi, per il Carnevale più grande della provincia di Padova, seppur bisogna fare un distinguo: i carri del Carnevale del Veneto di Casale di Scodosia, evento storico del Padovano, ogni anno sono sempre nuovi e costruiti con un lavoro che dura mesi dai gruppi locali, divisi da fiera rivalità.
Il via della sfilata di Abano verrà dato alle 14.30 da via Flacco, all'incrocio con via Nazioni Unite, poi il passaggio da viale delle Terme, quindi le premiazioni e l'animazione in piazza Mercato. Ad aprire le danze della manifestazione, organizzata dalla consigliera delegata alle manifestazioni, Adriana Ottaviano, sarà come sempre il carro del gruppo Disco Valley di Galzignano con “Ricchi e poveri”. Altri temi dei carri presenti: Zio Paperone e l'Allegra compagnia, Chi non bada a spese, chi non arriva a fine mese (questo è dedicato a Renzi), I buoni, i belli, i monelli, Braccio di ferro e la Ciurma di coriandoli, Alla ricerca della felicità.
Per effetto della manifestazione oggi viabilità rivoluzionata ad Abano. E domenica prossima altra domenica di deviazioni a causa dello svolgimento della Maratona del Santo. Oggi saranno chiuse fin dal mattino via Flacco e via Nazioni Unite. Tutto il traffico sarà deviato su viale delle Terme. Saranno chiuse definitivamente dalle 13 queste strade: via Nazioni Unite, via Flacco, piazza Repubblica, viale delle Terme, via Matteotti, piazza Caduti, via Gobbetti e piazza Mercato. Quanto agli autobus fino alle ore 13 quelli in linea su via Matteotti saranno deviati verso via Tito Livio per poi immettersi in via Martiri d'Ungheria. Dalle 13 in poi passeranno invece su via Diaz, via I Maggio per poi passare di fronte alla Casa di Cura. Gli albergatori di via Flacco, bloccati “in casa”, si sono organizzati con dei servizi di trasporto bagagli alternativi.16 agenti di Polizia locale penseranno a deviare il traffico. Agli incroci saranno schierati volontari di Protezione Civile e Associazione Nazionale Carabinieri. Il maxi blocco riguarderà però domenica prossima, con il passaggio della Maratona e la partenza della Mezza Maratona. Saranno 122 le persone in questo caso coinvolte a garantire la sicurezza, tra vigili (17), Ussi, Associazione Nazionale Carabinieri, Assiscout, Protezione Civile e Coc provinciale. Con la maratona le strade rimarranno chiuse dalle 9.30 fino alle 13.40. Per i residenti ci sarà il divieto totale di entrata e uscita dalle vie interessate dalla corsa.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova