«Il laghetto può diventare un paradiso acquatico»

 
GRANTORTO.
Il laghetto Finesso, a Grantorto, polo di attrazione turistica e per la pratica sportiva: con una adeguata riqualificazione ambientale l'area vicina al Brenta potrebbe trasformarsi in un punto di riferimento per tutta l'Alta Padovana e non solo. La proposta viene da Antonio Miazzo, consigliere del Consorzio Brenta, che riporta alla luce un progetto rimasto nel cassetto. Ed è ovviamente favorevole l'ingegner Antonio Finesso proprietario del laghetto.  Già da qualche anno in estate il lake jump raduna centinaia di appassionati dello snowboard. L'idea è di ampliare l'offerta sportiva con lo sci nautico, oltre che aumentare la riserva d'acqua per il territorio. Spiega Miazzo: «Lungo mille metri e largo 280, il bacino Finesso può contenere un milione di metri cubi d'acqua. Dal 1989 il Consorzio attinge 300 litri al secondo per Piazzola. Con un progetto di rimodulazione, si può aumentare il prelievo di altri 300 metri cubi. Questo anche in vista della riattivazione della centrale idroelettrica di Presina. Accanto all'aspetto, una sistemazione del bacino potrebbe avere importanti risvolti sul versante del turismo e dello sport. Il Coni era interessato a per sviluppare un progetto di sci nautico. La cosa si arenò, ma potrebbe essere ripresa e ampliata ad altre attività come lo snowboard».

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova