Il Primo Maggio nella Bassa tra feste e sagre

Il Primo Maggio nella Bassa padovana ha il clou nella “Festa dell’agricoltura e dell’economia circolare” di Este e Ospedaletto. Alle 19 aprono mostre, esposizioni e mercato nei giardini del Castello,...

Il Primo Maggio nella Bassa padovana ha il clou nella “Festa dell’agricoltura e dell’economia circolare” di Este e Ospedaletto. Alle 19 aprono mostre, esposizioni e mercato nei giardini del Castello, mentre alle 11 sfilata di trattori e carri con animali. Dalle 15, tra Castello e piazza, musica, spettacoli equestri, degustazioni e, alle 21.30, spettacolo piromusicale. Al Tresto la scena è dedicata a trattori d’epoca e macchine agricole. Dalle 12.30 funziona lo stand gastronomico. La festa sarà l’occasione per aderire alla campagna di Coldiretti Padova, che proporrà la petizione #stopcibofalso per chiedere al Parlamento Europeo che i consumatori abbiano la possibilità di conoscere da dove arriva il cibo che portano in tavola. L’altro grande appuntamento è la giornata di musica al Parco Cava delle More di Monselice: dalle 10 aprono parco e area ristoro, con possibilità di visitare anche gli spazi in cui vivono alpaca, pony e mucche nane. E poi spazio alla musica con Ska-J, Furio e i Marziani, Joe D. Palma, Moplen e Mediterranea Nadir.

A Pozzonovo continua la “Sagra di Sant’Atanasio”, che oggi ospita la “Festa del diversamente abile”. In serata si balla con l’orchestra di Lara Agostini. Prosegue anche la “Festa dell’asparago” di Tribano, con stand gastronomico e musica. Si chiude a Megliadino San Vitale la festa con musica dal vivo. A Casale di Scodosia parte alle 9 da Villa Correr la “Caminada de la vecia”. Ad Arquà Petrarca c’è “Fra piante, fiori ed erbe”: dalle 9 al tramonto, in piazza Petrarca, mostra mercato di florovivaismo. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova