Il Seminario Minore è passato a Trifoglio Firmato il rogito per 10,7 milioni

SELVAZZANO
Il complesso abbandonato dell’ex seminario Minore di via Montegrappa a Tencarola non è più di proprietà della Diocesi di Padova. Si è conclusa nella tarda mattinata di ieri con il rogito, dopo ben 17 anni di trattative, la vendita dell’immobile, costruito all’epoca del vescovo Girolamo Bortignon, alla società Trifoglio di Bergamo, per il valore di 10 milioni e 700 mila euro.
«Per concludere la vendita con il passaggio di proprietà sono passati 17 anni. La trattativa era iniziata nel 2003 con la società Cascina Torre, che nel frattempo è diventata Trifoglio; una rivisitazione del prezzo in conseguenza delle variazioni urbanistiche; ulteriori trattative intercorse negli anni, con la volontà ferma del Seminario di arrivare ad una conclusione», evidenzia in una nota la Diocesi, al fine di «utilizzare il ricavato della vendita ai fini di coprire le spese per l’acquisto e la ristrutturazione di quello che è diventato il nuovo seminario Minore di Rubano e per la ristrutturazione degli ambienti destinati alla sede della Facoltà teologica del Triveneto e alla Biblioteca del Seminario».
Dopo la firma, nel 2011, con il Comune di Selvazzano di un accordo di programma che stabiliva gli aspetti urbanistici e metteva fine ai contenziosi in atto, sembrava che la partita tra le parti potesse chiudersi nel giro di poco tempo.
Anche perché nella promessa di acquisto la Trifoglio aveva versato all’ente religioso una cospicua somma a titolo di caparra di circa 10 milioni di euro.
La vicenda invece è andata avanti per altri nove anni. «Il Seminario una soluzione l’ha sempre cercata», commenta l’attuale rettore monsignor Giampaolo Dianin rettore del seminario Maggiore, che ha seguito la vicenda dal 2009.
«Abbiamo dato la priorità - continua monsignor Dianin - alla volontà di chiudere soprattutto pensando al bene comune, criterio che ci ha guidato e ci ha fatto accettare anche alcuni sofferti ma inevitabili sacrifici».
La notizia del passaggio di proprietà dell’immobile è stata accolta con soddisfazione dal sindaco di Selvazzano, Giovanna Rossi. «La prima cosa che chiederò ai titolari della Trifoglio, che ho in programma di incontrare nei prossimi giorni, è che il sito venga messo al più presto in sicurezza e liberato dal degrado in cui versa», afferma il sindaco Rossi. «I residenti di Tencarola mi dicono che il complesso è oggetto di continue intrusioni. Voglio sperare che con i nuovi proprietari inizi un percorso che dia finalmente luce ad una zona importante della città che sta soffrendo da anni a causa di quel grande complesso abbandonato». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova