Impianti Ceron verso il restyling Chiesti i contributi

SELVAZZANO. Gli impianti sportivi Ceron di Tencarola (nella foto) dopo 23 anni hanno bisogno di un restyling a 360 gradi. Il Comune di Selvazzano ha avviato due progetti per complessivi 250 mila...
Impianti sportivi Ceron Selvazzano PERTILE
Impianti sportivi Ceron Selvazzano PERTILE

SELVAZZANO. Gli impianti sportivi Ceron di Tencarola (nella foto) dopo 23 anni hanno bisogno di un restyling a 360 gradi. Il Comune di Selvazzano ha avviato due progetti per complessivi 250 mila euro che riguardano la palestra (150 mila euro), gli spazi esterni e gli spogliatoi dei campi da calcio e da rugby (100 mila euro). Dopo il progetto di ammodernamento del Palaceron, che riguarda il rifacimento dell’impianto di riscaldamento e di trattamento dell’aria e il potenziamento dell’impianto elettrico con l’obiettivo di abbattere le emissioni di anidride carbonica, sul quale il Comune ha chiesto un finanziamento di 150 mila euro al Credito sportivo sul bando “500 impianti sportivi di base”, la giunta Soranzo ha approvato un altro intervento che prevede un quadro economico di 100 mila euro. Riguarda la separazione e messa a norma degli spazi e dei percorsi di accesso degli atleti e del pubblico, che in base alle direttive sulla sicurezza dovranno essere divisi. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio per i mezzi di soccorso. Gli spogliatoi saranno interessati, invece, dalla sostituzione dei generatori di calore con un nuovo impianto a condensazione che permetterà di risparmiare energia anche grazie all’installazione di un impianto solare termico. Per questo secondo intervento sono stati chiesti due finanziamenti di 50.000 euro l’uno, sul bando che la Lega nazionale dilettanti ha sottoscritto con l’Associazione dei comuni e l’Istituto del credito sportivo. Una domanda è stata inoltrata dalla società sportiva che gestisce l’impianto, mentre la seconda è stata inviata dal Comune. Se la richiesta andrà a buon fine la Janus riceverà 50.000 euro a fondo perduto, e il Comune una somma uguale attraverso un mutuo decennale a tasso zero.

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova