In Casa del Lavoratore l’addio a Pulliero

CADONEGHE. Niente funerali in chiesa per Gianfranco Pulliero, 86 anni, ex operaio delle Officine Breda, autoferrotranviere dell’Acap e segretario provinciale dello Snav-Cgil prima che il sindacato di settore degli ambulanti e degli spettacoli viaggianti fosse guidato da Vittorio Donato. Oggi pomeriggio, dalle 15.30 in poi, l'ex-sindacalista, iscritto alla sezione Sparviero dell'Anpi guidata da Maurizio Angelini e Floriana Rizzetto, con la tessera in tasca della Cgil dai tempi di Luciano Lama, sarà ricordato con una cerimonia strettamente laica che si terrà alla Casa del Lavoratore di Meianiga di Cadoneghe.
Pulliero lascia i figli Diego, conosciuto, ormai, come lo storico ufficiale della Camera del Lavoro oggi guidata da Christian Ferrari, e Rosanna, dipendente degli istituti Irpea e delegata sindacale.
Nel corso dei funerali, con la bandiera rossa al vento, l'omelia funebre sarà tenuta da Rosanna Bettella, segretaria provinciale dello Spi.
«Gianfranco era un compagno straordinario», sottolinea la Bettella. «È stato coerente con i suoi ideali sino all'ultimo respiro. Negli anni in cui è stato militante e dirigente nella Cgil si è sempre dimostrato un sindacalista preparato sia nel suo settore specifico che a livello culturale in senso lato». (f. pad.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova