In piazzetta Gasparotto apre l’Ordine dei biologi
Pandemia e cambiamenti climatici, due temi rispetto ai quali sta assumendo sempre maggior importanza il ruolo dei biologi, per la tutela della salute e dell’ambiente. Proprio per avvicinare questi professionisti agli enti territoriali ha aperto ieri in piazza Gasparotto al civico 8, la sede della delegazione per il Triveneto dell’Ordine nazionale dei Biologi. Questo ordine professionale, prima strutturato con un’unica sede centrale a Roma, si sta ora organizzando in ordini regionali, federati su base nazionale, per effetto della legge Lorenzin, che ha riconosciuto i biologi come professione sanitaria. Padova diventa la sede per Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. All’inaugurazione sono intervenuti il presidente nazionale Vincenzo D’Anna, e i vicedelegati per il Triveneto Devis Casetta e Giovanni Gasparetto, e i vicedelegati Giorgio Mucignat (Friuli), Edith Bucher (Bolzano), Alessandro Ugolini (Trento), Anna Verde commissaria straordinaria per la costituzione dell’Ordine del Triveneto. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova