Inaugurata la nuova Chirurgia a Cittadella

Mille metri quadri al quarto piano dell'ospedale con 38 posti letto e 2 ambulatori
IL CANTIERE E LO STAFF Il personale di Chirurgia e i lavori del monoblocco tra l’ospedale e il centro Pontarollo
IL CANTIERE E LO STAFF Il personale di Chirurgia e i lavori del monoblocco tra l’ospedale e il centro Pontarollo
 
CITTADELLA.
Ospedale di Cittadella, inaugurata ieri la nuova chirurgia. I lavori di ristrutturazione hanno permesso di rinnovare le aree delle degenze, con stanze ad uno o due posti letto, oltre agli ambulatori.
 «Questo reparto - ha detto il direttore generale Usl 15 Francesco Benazzi - è all'avanguardia, sia per numero di pazienti curati e trattati, sia in termini di attrazioni da parte di ospedali vicini, come Bassano e Castelfranco. All'anno eseguiamo 7.800 interventi, soprattutto di chirurgia toracica e al colon retto». Benazzi non ha mancato di evidenziare «la professionalità del personale medico e infermieristico. Il prossimo obiettivo sarà accorciare i tempi d'attesa per i piccoli interventi». Il blocco chirurgico è stato trasferito dal primo al quarto piano; si estende su mille metri quadrati, ha 38 posti letto e 2 ambulatori. I lavori sono iniziati a giugno 2010. Al taglio del nastro erano presenti autorità civili, politiche e militari. «La nostra Usl può vantare livelli altissimi di efficienza - ha sottolineato il direttore generale - grazie anche alla sinergia tra i sindaci del territorio, un gruppo che fa squadra e viaggia verso la stessa direzione». No ai campanilismi tra i 2 presidi ospedalieri, Cittadella e Camposampiero: questo l'appello lanciato dai rappresentanti della politica. Benazzi ha ricordato che «il cantiere per realizzare la nuova piastra servizi sta andando avanti. Entro l'autunno del 2012 la portineria e l'ingresso visitatori sarà accessibile; pronto soccorso e radiologia saranno operativi nel 2013» conclude.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova