Insegna Ingegneria elettronica esperto di fama mondiale
Paolo Tenti, nato a Bolzano nel ’51, è ordinario di Ingegneria elettronica. Si è laureato con lode a Padova, nel ’75, e dal 1993 insegna, da professore di prima fascia, nello stesso ateneo. I suoi interessi scientifici riguardano l’elettronica industriale, la compatibilità elettromagnetica e, in tempi più recenti, l’energetica, in particolare le reti elettriche intelligenti (smart grids).
In questi ambiti ha prodotto oltre 150 pubblicazioni referenziate con h-index pari a 29. Nel 1978 ha contribuito a fondare, e poi coordinato per molto tempo, il gruppo di ricerca in Elettronica di Potenza, attualmente il più grande a livello nazionale. Sempre a Potenza, insieme ad altri colleghi europei, Tenti ha fondato (e coordinato fino al 2003), il gruppo europeo di elettronica di Potenza dell’Ieee, che raccoglie rappresentanti di centri di ricerca e aziende di 14 paesi europei. Ha ricoperto il ruolo di esperto revisore per due ministeri (Mise e Miur) e per agenzie di ricerca di paesi europei ed extra-europei (Australia, Belgio, Canada, Danimarca, Repubblica Ceca, Israele, Usa). È stato direttore del dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, dal 2002 al 2008, coordinatore della Consulta dei Direttori di Dipartimento (dal 2003 al 2008) e rappresentante della stessa in Senato Accademico. È stato, inoltre, general chairman della Conferenza Mondiale sulle Applicazioni Industriali dell’Energia Elettrica (Roma, 2000). Per gli anni 2001-2002 è stato eletto “Distinguished Lecturer” sul tema Compatibilità elettromagnetica negli apparati industriali. Incarico che l’ha portato a diffondere il verbo in ben 27 stati, tra cui: Australia, Europa, Nuova Zelanda, Usa, India, Singapore, Hong Kong. (s.q.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova