Iov leader nelle cure simultanee
Zagonel: «Così garantiamo la qualità di vita dei pazienti gravi»

Istituto oncologico veneto protagonista della scena al 19esimo Congresso dell’Associazione italiana di Oncologia medica che si è svolto a Roma. Vittorina Zagonel, direttore di Oncologia medica 1 allo Iov, è intervenuta sul tema delle Cure simultanee, l’approccio integrato per pazienti metastatici che consente di intervenire tempestivamente per ridurre la depressione e migliorare la vita del paziente e dei suoi
care giver
. Zagonel è coordinatrice a livello nazionale del gruppo di lavoro delle Cure simultanee: «Avviato nel 2013 con un documento di consenso» ha precisato Zagonel al congresso, «il processo delle Cure simultanee è nato per promuovere la formazione in cure palliative degli oncologi medici, considerandola parte integrante della propria attività professionale. Un numero consistente di studi condotti in pazienti oncologici in fase metastatica, ha dimostrato l’utilità di associare tempestivamente alle terapie antitumorali anche le cure palliative, ottenendo un beneficio su tutti i parametri di qualità della vita e in qualche caso, anche un prolungamento della sopravvivenza. Le cure simultanee tempestivamente avviate hanno dimostrato inoltre di garantire il corretto
setting
di cura a fine vita, di migliorare la soddisfazione del paziente e di ridurre i costi diminuendo l’uso improprio della chemioterapia negli ultimi mesi di vita. Per tale motivo queste cure sono considerate oggi il paradigma della migliore assistenza per il malato oncologico in fase avanzata o metastatica». Alla base di questo approccio che ha già dato risultati importanti ci sono due condizioni essenziali: la tempestività della presa in carico e la composizione interdisciplinare del team. «Quest’ultimo» ha sottolineato Zagonel, «deve comprendere un medico palliativista, un infermiere, uno psico-oncologo e un nutrizionista». Tra i centri di cura più avanzati e attrezzati sul tema, lo Iov ha avviato già da tre anni l’ambulatorio di Cure simultanee».
(e.l.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video