Jesolo, Capodanno open air a tutta musica

JESOLO. Il Festival show accende la mezzanotte a Jesolo, grazie ad un mix esplosivo di musica e ospiti d’eccezione. Radio Birikina e Radio Bella & Monella hanno messo in piedi in tempi record su invito del Comune, la grande macchina organizzativa che da giugno a settembre infuoca le serate estive del Triveneto, portando in tour la musica, quella amata dai giovani e dal grande pubblico. Il Festival ha deciso di concentrare a Jesolo quello che sarà a tutti gli effetti lo show di San Silvestro per eccellenza. Domani sera piazza Mazzini tornerà ad essere il palcoscenico dello spettacolo che durante l’estate ha portato nelle piazze oltre 250.000 persone.
A presentare la kermesse e a stappare la bottiglia di spumante a mezzanotte sarà la brillante Laura Barriales, affiancata da Paolo Baruzzo, coordinatore dell’intera produzione. Ma i veri protagonisti saranno soprattutto i cantanti, sette, che faranno ballare il pubblico dalle 22 fino a notte fonda: Dolcenera, che delizierà i fan con un concerto a tutti gli effetti, Alessandro Casillo, l’ultima rivelazione di X Factor Leiner, i Sonohra, Aba, Virginio e I Moderni.
Per l’occasione è stata rimessa in moto la carovana di mezzi e strutture impegnate durante l’estate: 6 tir per il trasporto del palco, scenografie, impianti audio-luci e apparato video e ancora decine di operai e tecnici al seguito. Il palco, che verrà montato a partire da questa mattina, è di ben 300 metri quadri.
Madrine della serata le belle padovane Sofia Pivato di Cittadella, Miss Kaos 2014 e da poco Miss Tourism Europe e Jessica Dal Bò, di Mestrino, la più votata sul web. «È un evento per tutti e per tutte le età che porta ossigeno anche alle categorie produttive della nostra cittadina, dagli albergatori ai commercianti ai ristoratori», ha esordito il sindaco, Valerio Zoggia. «Simili iniziative», ha aggiunto l’assessore al Turismo, Daniela Donadello, «servono a promuovere il nome di Jesolo». Anche sotto il profilo della viabilità e della sicurezza il Comune sta mettendo a punto gli ultimi dettagli. Sarà in vigore un’ordinanza che vieta l’uso di bicchieri di vetro e di petardi in strada. Anche perché ai fuochi d’artificio ci penserà l’organizzazione del Festival, che ha in serbo uno spettacolo pirotecnico. «Sarà un grande spettacolo con canzoni, ospiti e coreografie, tutto rigorosamente dal vivo per festeggiare in bellezza, considerato il cast, l’arrivo del nuovo anno», ha aggiunto Paolo Baruzzo, «Festival show è uno spettacolo destinato a un pubblico vasto e vario, dove giovani e meno giovani potranno ascoltare, ballare e divertirsi assieme, grazie ad un misto di musiche, luci, effetti scenografici, balletti e una super band che accompagnerà le esibizioni degli ospiti». Le coreografie saranno curate dalla star Etienne Jean-Marie e gli arrangiamenti con le esecuzioni live dell’Orchestra diretta dal maestro Diego Basso. Due, infine, le sfilate di moda a firma di Kaos, noto brand di abbigliamento. Vestiti che prenderanno vita grazie alle modelle messe in scena da Mauro Casarin, da sempre selezionatore e organizzatore del concorso Miss Kaos.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova