Kennedy, Passatempi nuova guida
Il preside Zanellato va in pensione. I genitori: «Grazie a lui la scuola è cresciuta»

MONSELICE. Si appresta ad andare in pensione, dopo 46 anni di servizio, il preside del Kennedy. Giacomo Zanellato ha “retto” la scuola per un decennio, un lasso di tempo che ha visto una crescita del numero di alunni, arrivando a superare la quota di mille iscritti, di indirizzi scolastici (tra cui il Tecnico Turistico e il Vitivinicolo Enologico) e di esperienze extracurricolari, in particolar modo validi progetti europei come l’Erasmus Plus che sarà prolungato fino al 2021 in virtù dell’estrema affidabilità riconosciuta alla scuola.
A subentrare al timone dell’istituto sarà Paola Passatempi, in arrivo dal Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo. Venerdì ci sarà il primo incontro con i collaboratori del dirigente uscente al fine di pianificare le azioni utili alle decisioni del collegio docenti del 2 settembre e per costruire il Piano dell’Offerta Formativa.
Già dirigente scolastico negli istituti comprensivi di Saonara e di Battaglia Terme, Passatempi include nel suo curriculum un’esperienza al Kennedy: dieci anni fa ha insegnato Italiano e Storia presso il corso per adulti. Zanellato, docente di scuola primaria per dieci anni, dopo la laurea in Pedagogia all’Università di Padova e la qualifica di direttore didattico, ottenuta nel 1981, è stato dirigente scolastico per 22 anni nella scuola elementare di Candiana dell’istituto comprensivo di Correzzola (in cui insegnava), 4 anni a Casalserugo per poi approdare, nel 2007, al Kennedy di Monselice. Zanellato, figura instancabile, è stato giornalista, figura politica ad Agna prima come assessore ai Servizi sociali per 15 anni poi come consigliere. Parole di stima giungono dal Comitato genitori: «Con lui si è sempre attuata l’alleanza educativa che mette insieme la scuola e i genitori: in tal modo la nostra scuola è cresciuta, non solo dal punto di vista scolastico, ma soprattutto dal punto di vista delle relazioni tra le persone».
Camilla Bottin
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video