Komatsu compie 50 anni

ESTE. Komatsu Utility Europe (Kue) festeggia il mezzo secolo in Italia e sceglie la città di Este per le celebrazioni. Da oggi e per una settimana i vertici mondiali di Komatsu fanno tappa nell’Estense per ricordare quel 1963, anno in cui l’allora Fai spa aprì i battenti a Noventa Vicentina. Nel 1986 l’azienda trasferì le produzioni a Este, ottenendo le licenze da Komatsu e passando nelle mani dei giapponesi nel 1996. Ieri mattina a Este sono arrivati Yoshisada Takahashi e Setsuro Nishiuchi, rispettivamente presidente della Production Division e planta manager della Komatsu. Oggi arriverà invece il numero uno mondiale, il presidente e chief executive officer Tetsuji Ohashi che nello stabilimento di via Ateste terrà un discorso a tutte le maestranze. Alle 16 il massimo dirigente, assieme al sindaco Giancarlo Piva e ai manager di Kue inaugurerà il monumento “Komatsu Pc05-6” nella rotatoria dello Zuccherificio. Nelle mattinate di mercoledì e giovedì sono previsti i meeting con i principali distributori mondiali, mentre dalle 13 di giovedì c’è il “Midorikai 2013”, riunione dei più importanti fornitori europei che continuerà anche venerdì. Domenica si anima la festa dedicata ai dipendenti e ai loro familiari, mentre tra lunedì e martedì arrivano i più importanti clienti italiani. Tutti gli eventi sono a porte chiuse, riservati a dipendenti, clienti e fornitori e stampa di settore internazionale. I principali meeting e le cene di gala saranno ospitate nell’anfiteatro del castello. Le celebrazioni del colosso giapponese avranno come teatro anche Abano Terme: mercoledì l’assemblea di tutti i partecipanti si terrà nel prestigioso salone imperiale dell’Abano Grand Hotel. Il pranzo verrà servito a bordo piscina e per la cena l’azienda Komatsu ha organizzato un dinner su un galeone con partenza da Venezia e navigazione in laguna. (n.c.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova