La Direzione delle Poste va in Zip

Uffici di palazzo Zuckermann acquistati da privati. Resta lo sportello
BELLUCO - CARTELLO CONTRO ASCENSORE ALLE POSTE BELLUCO - CARTELLO CONTRO ASCENSORE ALLE POSTE
BELLUCO - CARTELLO CONTRO ASCENSORE ALLE POSTE BELLUCO - CARTELLO CONTRO ASCENSORE ALLE POSTE

Addio a Palazzo Zuckermann. Dopo circa un secolo, a partire da domani, gli oltre cento addetti della Direzione provinciale di Poste Italiane, guidati da Giovanni Accusani, si trasferiranno, gradualmente, nella nuova sede della filiale, che è stata sistemata all’interno del Centro meccanizzato Padova, in via della Ricerca Scientifica, nel cuore della Zip, dove già da decenni si trova il più grande centro di lavorazione e di smistamento della corrispondenza del Nordest. In Corso Garibaldi, resta aperto l’ufficio postale. Dagli uffici dei due piani superiori, entro 4-5 mesi, andranno via i funzionari e i dipendenti delle poste e arrivano gli imprenditori che hanno comprato in blocco l’edifici: «Come sindacato, a livello regionale, chiederemo un incontro con i responsabili dell’operazione finanziaria a garanzia della massima trasparenza visto che ci sono in ballo i soldi pubblici» sostiene Lucio Ceccarello, segretario territoriale di Failp-Cisal.

Intanto, l’Ufficio comunicazioni della direzione regionale, guidato da Ettore Zuccolotto, segnala che da domani a giovedì, l’ufficio postale di via Sacro Cuore 22, resterà chiuso per l’adeguamento degli impianti tecnologici. Sarà riaperto venerdì mattina con gli stessi orari giornalieri. Nei giorni di chiusura gli utenti possono rivolgersi agli uffici di corso Garibaldi, di via Ansuino da Forlì (San Carlo-Arcella) e di Pontevigodarzere. Poste Italiane si scusano per i disagi, ma i lavori vengono effettuati per migliorare il servizio. (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova