La libertà di Amani e i duellanti di Condò

Ivan Compasso presenta due libri particolari: la fuga di una ragazza siriana al Bo, la sfida tra Mou e Guardiola al Pedrocchi 
Paolo Condò
Paolo Condò

PADOVA. Siria e calcio, due libri che saranno presentati in settimana dal giornalista Ivan Grozny Compasso.

Mercoledì 26 ottobre, ore 16.30 Aula R Palazzo Wollemborg - via del Santo, 26 a Padova _, incontro pubblico con Amani El Nasif, autrice di Siria Mon Amour. Amani è nata in Siria ma è cresciuta in Veneto. Quando compie sedici anni, con una scusa, la madre la porta nel suo paese di origine per qualche giorno. Dopo i primi entusiasmi per un mondo diverso e affascinante, ricco di profumi e sapori nuovi, Amani scopre di essere stata in realtà fidanzata a un cugino, mai conosciuto e mai amato. Le dicono che in Italia non tornerà più. Amani si ribella a quel fidanzamento e a quell’uomo, pagando un prezzo molto alto, in una realtà dura e violenta dove le donne non sono che oggetti sotto la tutela dei maschi. Lontana dalle sue amiche e da Andrea, il suo ragazzo, Amani resisterà e lotterà fino a riprendersi la sua vita.

Altro appuntamento giovedì 27 Ottobre, ore 18, in sala Rossini - Caffè Pedrocchi, dove Paolo Condò presenta "Duellanti". L'ex vice direttore della Gazzetta dello Sport, opinionista di Sky, unico italiano a votare al Pallone d'Oro, racconta il duello tra Mourinho e Guardiola e una rivalità che ha cambiato il calcio.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova