La piazza, cuore pulsante fra associazioni e giovani

Da piazza Toselli a piazza Caduti della Resistenza: ha cambiato il nome si è rifatta il look, ma resta il cuore della resistenza antifascista della città. E sarà per questo sentimento di libertà mista ad altruismo, che il quartiere pulsa di associazioni protese verso il prossimo. Le sedi sono tutte in piazza, quasi a creare un abbraccio virtuale fra loro e lo spazio pubblico: dal ’99 ci sono il Punto Giovani Toselli, ufficio del Comune dedicato ai ragazzi e Legambiente che, fra le altre cose, ha curato il percorso partecipato di riqualificazione. Poi Charity shop, un mercato solidale gestito da Padova solidale onlus dove una maglietta può costare 1 euro e che è frequentatissimo dagli anziani che faticano ad arrivare a fine mese. Le sedi Asia Usb (sindacato inquilini e assegnatari) e l’associazione Sportiva Quadrato Meticcio. Inoltre il circolo Auser Savonarola che offre uno spazio di aggregazione per gli anziani ed è un vulcano di iniziative, dai corsi alle conferenze. Ai piani alti Info Spazio Chinatown, un centro culturale che collabora con l’associazione culturale Nicola Pasian con cui condivide la sede. Infine dal 2008 c’è la sede Anffas Laboratorio Intrecci, centro diurno per adulti con qualche difficoltà intellettiva e relazionale. Ospita 13 persone ed è gestito da 2 operatrici e un’educatrice. Qui incontriamo Mariantonietta, una dolcissima ricamatrice, brava a raccontare le storie e appassionata di yoga. Maria Ida, invece, ama le uscite in gruppo, magari all’Ikea, mentre la giovanissima filippina Mary Anne parla poco l’italiano ma si lascia consolare dalle compagne con baci e carezze. Loredana è l’asso dell’uncinetto, Mara ha una vera propensione nelle faccende domestiche, le “piccole” Chiara e Giorgia sono dotate nel disegno. C’è Roberta, vera maestra di pittura, imbottitura e imbastitura e le inseparabili Franca e Francesca. Basta un’occhiata per ammirare i loro lavoretti, ma dietro c’è molto di più, c’è la musica dell’affetto e dell'impegno. Per chi non conoscesse queste donne dall’animo di fanciulle, basterà partecipare sabato 28 maggio alla festa di quartiere dove ci saranno anche laboratori per bambini e tante iniziative per stare insieme e conoscersi.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova