La V Hotels fa shopping L’Antoniano passa agli imprenditori russi

Ora è ufficiale. L’hotel Antoniano di Montegrotto passa di mano. Maria Rosa Bernardi ha ceduto alla V Hotels, una società che all’interno vede imprenditori russi, bulgari e ciprioti, già titolare degli alberghi President e Excelsior, ad Abano.
«Abbiamo deciso di investire anche a Montegrotto», esordisce Andrey Dimitrov, direttore generale di origini bulgare della V Hotels. «Questa è una zona con grandi potenzialità e l’albergo è perfetto, tenuto bene. È un 4 stelle in tutti i sensi e non necessita di interventi particolari di manutenzione». L’insediamento della V Hotels all’Antoniano è avvenuto da qualche giorno. «Abbiamo già portato alcune modifiche nell’organizzazione del servizio», spiega ancora Dimitrov. «Per esempio i piatti venivano portati in sala con i carrelli, ora vengono serviti direttamente al tavolo: stiamo cercando quindi di portare quella professionalità che già ci contraddistingue al President e all’Excelsior». Hotel che hanno un’ occupazione media dell’87%.
«All’Excelsior la clientela è per il 75% italiana; al President il 20% è russa, il 30% italiana, il 15% francese e poi ci sono tedeschi, svizzeri, austriaci, inglesi, olandesi e anche israeliani». L’Hotel Antoniano, che conta 168 stanze, rimarrà un 4 stelle che entrerà in una squadra che vede il President a 5 stelle e l’Excelsior pronto a passare dalle 3 alle 4 stelle Superior. «I clienti dell’Antoniano sono per il 50% abituali e il resto della clientela arriva attraverso i canali on-line», spiega ancora il dg della V Hotels, che si focalizza anche sul personale. «Abbiamo 88 dipendenti, che non devono preoccuparsi. Al President ne abbiamo 80, mentre all’Excelsior sono 54. L’anno prossimo President e Excelsior saranno annuali, mentre l’Antoniano sarà stagionale, con la chiusura spostata in estate».
A salutare l’insediamento della nuova proprietà è passato anche il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello con il suo vice Luca Fanton e l’assessore Pier Luigi Sponton. «Abbiamo dei punti in comune con la nuova proprietà», spiega il sindaco. «Nella V Hotels vedo la volontà di valorizzare il territorio e di promuoverlo all’estero, anche attraverso le fiere. Siamo pronti a confrontarci con la nuova proprietà per sostenere la promozione turistica attraverso il consorzio Terme Colli Marketing. Spinta che siamo pronti a finanziare con una parte di imposta di soggiorno». Il sindaco e Dimitrov infine riservano parole al miele per l’ex titolare Maria Rosa Bernardi: «Non è stato facile per lei cedere, ha lasciato un gioiellino in splendido stato». —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova