L’albero della discordia: strada in guerra per la pianta

SACRA FAMIGLIA. È una frondosa Gleditsia, l'albero che divide i residenti di via Volturno: da un lato chi ne invoca l'abbattimento, accusando la pianta di avere pericolose radici sporgenti, dall'altra...

SACRA FAMIGLIA. È una frondosa Gleditsia, l'albero che divide i residenti di via Volturno: da un lato chi ne invoca l'abbattimento, accusando la pianta di avere pericolose radici sporgenti, dall'altra chi suggerisce soluzioni alternative, che evitino l'inciampo senza eliminare il verde. L'albero della discordia, davanti al civico 27, è solo uno dei tanti che soffrono del comune problema: la ristrettezza degli spazi, che obbliga le radici a cercare sfogo in superficie, spesso rompendo il marciapiede e lasciando pericolose mattonelle sconnesse. L'allarme è partito da una signora del quartiere che, dopo aver evitato una rovinosa caduta, ha deciso di scrivere al Comune. Con lei altri residenti. Tutti, pare, non proprio giovanissimi. La risposta dell'amministrazione è arrivata solerte nel giro di qualche giorno. Il senso: un diplomatico «grazie per la segnalazione, vi faremo sapere». Nel frattempo, però, circa una settimana fa è comparso sull'albero un foglietto informativo, firmato dal Comune. In poche parole, si annuncia il futuro abbattimento della Gleditsia, a causa degli “estesi e rilevanti dissesti sul marciapiede”. A quel punto è scattata la contro- lettera, firmata da altri sei residenti, per chiedere il salvataggio immediato della pianta. «Si tratta di una pianta molto bella e rigogliosa» scrivono, rivolgendosi all'assessore al Verde Fabrizio Boron «e perfettamente sana. L’abbattimento dovrebbe costituire solo l’extrema ratio. Sarebbe invece possibile superare l’inconveniente mediante la delimitazione dell’area interessata dal “dissesto”». I sei residenti si sono rivolti anche ad un agronomo forestale, per avere notizie sulla salute della Gleditsia. «Ci è stato confermato che la pianta è sanissima» spiega T.S., una dei firmatari «e che il problema delle radici è causato dal poco spazio che hanno a disposizione. Ci sono però molte soluzioni alternative all'abbattimento: una è creare più spazio per le radici, scavando intorno all'albero».

Silvia Quaranta

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova