Lavori su piazzale Serenissima entro i prossimi quattro anni

L’opposizione incalza «l’area è messa malissimo» Il sindaco riconosce il problema ma deve trovare 700 mila euro per rimettere in sesto l’area

PIOVE DI SACCO

Piazzale Serenissima sarà riqualificato. A confermarlo è stato il sindaco Davide Gianella nel corso dell’ultimo consiglio comunale.

Lo spunto per trattare l’argomento è arrivato da un’interrogazione del consigliere di opposizione Enrico Zennaro (lista civica “Recaldin sindaco”) che ha posto sul tavolo la situazione tutt’altro che rosea del più grande parcheggio a servizio del centro storico. Uno spazio, ha sottolineato Zennaro, che merita di essere valorizzato a dovere.

profonde pozzanghere

Attualmente la pavimentazione, oltre a essere sconnessa, presenta ormai molti avvallamenti che oltretutto, quando piove, si trasformano in grandi pozzanghere con conseguenti disagi non solo per chi, in condizioni normali, usufruisce del parcheggio, ma anche per i commercianti ambulanti che nei giorni di mercato vi posizionano i loro banchi.

«Il problema del piazzale è noto» ha risposto il sindaco «Le criticità non riguardano solo le betonelle, ma soprattutto il sottofondo che ormai è ceduto per il passare degli anni. La completa riqualificazione è un intervento che è nei piani dell’amministrazione con il cantiere che sarà aperto entro questo mandato».

Il piazzale mette a disposizione, in maniera gratuita, 240 stalli auto. Nei giorni di mercato una parte è destinata agli ambulanti e durante le feste cittadini diventa sede del lunapark.

investimento ingente

«Da una prima stima sommaria» ha continuato Gianella «si tratterà di un investimento ingente. Non esiste ancora formalmente un progetto di fattibilità, ma si tratterà di un lavoro che si aggirerà intorno ai 700 mila euro. In ogni caso, al di là dell’impegno economico, è un intervento estremamente delicato per il ruolo che il parcheggio svolge e che quindi dovrà essere programmato con attenzione, di concerto con la città. Potrebbe essere utile pensare a un intervento da effettuarsi in più stralci per non perdere contemporaneamente tutta l’area destinata ai parcheggi».

presto il cantiere in via castello

A proposito di parcheggi a servizio del centro storico, aprirà a breve, dopo i festeggiamenti di San Martino, il cantiere in via Castello dove sorgerà, sulle ceneri della vecchia scuola media “Regina Margherita”, un nuovo park da 140 posti per il quale l’amministrazione Gianella ha già destinato oltre 700 mila euro.

Alessandro Cesarato

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova