L’identikit del ladro seriale di libri Iscritto al Bo, non si è mai laureato

Ha rubato oltre 1.800 volumi negli anni nelle biblioteche del Veneto e anche a Padova In casa aveva refurtiva per circa 80 mila euro 

Ha 49 anni e vive con la mamma. Quando gli agenti della Polizia locale di Mestre lo hanno accompagnato a casa per perquisirla in cerca di altra refurtiva, per lui è stata quasi una liberazione e li ha accompagnati dove custodiva libri, testi vari, manuali scritti in italiano e in inglese. Per la maggior parte si tratta di materiale scientifico rubato negli anni a Venezia, Mestre, ed anche a Padova, Spinea, Bassano, Martellago, Mira, Borgo Valsugana, Mirano, Scorzè, Castel Tesino, Ponte San Nicolò, Mogliano Veneto, San Donà di Piave, Portogruaro, Abano Terme, Noale e Vicenza. In quel momento, davanti agli agenti che non credevano ai loro occhi, ha riavvolto il nastro della sua vita. Da sempre appassionato di materie scientifiche, terminate le superiori si iscrive all’Università di Padova, facoltà di Chimica. Tra alti e bassi riesce a superare tutti gli esami. Tutto sembra filare liscio la tesi e quindi la laurea. Ma non è così. In lui scatta qualche cosa che lo blocca. Si prende del tempo per terminare il percorso universitario. Non lo termina più. O quantomeno non lo ha ancora terminato.

Quando decide di fermarsi non rimane con le mani in mano. Infatti ha bisogno di lavorare e sfrutta il suo diploma. Non un lavoro a tempo indeterminato, ma lavori temporanei come tecnico di laboratorio in varie scuole della regione. Mentre gli rimane la passione dei libri i soldi per comprarli non sono molti. Anzi. Inoltre i testi che cerca, su cui svolgere ricerche e studiare costano parecchio. Decide allora di frequentare biblioteche universitarie e pubbliche. Si rende conto che non è difficile uscire dall’edificio con i testi presi in prestito senza che qualcuno si accorga. Inizia a rubare libri e manuali. Affina la tecnica anche per rendere inoffensivo il sistema anti taccheggio applicato ai libri. La tecnica gli consente di compiere furti in mezzo Veneto e per anni. A casa gli agenti della polizia locale gli hanno trovato la bellezza di oltre 1.800 testi vari, per un valore stimato di 80 mila euro. Ora la polizia locale dovrà riconsegnare ai vari derubati i singoli libri e ci vorranno mesi per restituirli tutti. Le indagini continuano e non è escluso anche che altri testi siano stati rubati e poi rivenduti. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova