Loreggia, ritrova la tomba del nonno dopo 73 anni

LOREGGIA. Dopo quasi 73 anni ritrova la tomba del nonno, disperso in Germania durante il secondo conflitto mondiale. Grazie al web, Lorena De Checchi ha potuto portare dei fiori sulla seplotura di Gelindo De Checchi, morto l’gennaio del ’45 e sepolto a Francoforte, in un cimitero di guerra italiano.

«L’emozione è stata immensa», racconta appena tornata dalla Germania, «del nonno non avevamo molte notizie, sapevamo solo che era dato per disperso in Germania a seguito di un bombardamento. E nessuno ha mai saputo darmi qualche notizia in più. Sapevamo solo che la mattina dell’1 gennaio 1945 il nonno e qualche suo compagno avevano l’ordine di stare nella loro postazione, perché era prevista un’incursione anglo-americana. Li sarebbero stati al sicuro: sapendo che c’erano italiani, gli inglesi non avrebbero bombardato. Invece il nonno era uscito a dare una mano a una famiglia tedesca da cui lavorava da quando era lì. La casa di questa famiglia venne bombardata e lui fu tra le vittime. Queste sono le uniche notizie che ho del nonno, nessuno dei miei parenti mi ha saputo dire di più. Non mi sono mai arresa e ho sempre cercato, perché mi sono detta: prima o poi devo andare a visitare la sua tomba anche in capo al mondo. Speravo con tutta me stessa che non fosse stato sepolto in una fossa comune, perché era impossibile sapere in quale lo avrei trovato: i resti dei soldati senza nome sono sepolti in moltissimi cimiteri di guerra, in Germania. Ma sono stata fortunatissima: sul mattino di Padova ho letto di un sito, www.dimenticatidistato.it, in cui c’è l’elenco dei caduti stilato dall’autore www.robertozaboni.com, e mi si è aperto il mondo. Sono entrata sul sito, ho potuto leggere dei caduti sepolti nei cimiteri militari italiani divisi per comuni e lì, dopo una lunga ricerca, ho finalmente trovato anche il mio caro nonno. Sono felicissima, non so se un giorno potrò riportare a Loreggia le sue spoglie, ma farò di tutto per riuscirci».
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova