Luciano, raccoglitore di inciviltà altrui in un territorio sommerso d’ogni sporcizia

Falegname in pensione di Montagnana, si è riorganizzato come operatore ecologico in proprio: raccatta e smaltisce di tutto
Stanghella (PD) 22 Gennaio 2020. Luciano Strabello pulisce per senso civico le strade di Montagnana
Stanghella (PD) 22 Gennaio 2020. Luciano Strabello pulisce per senso civico le strade di Montagnana

MONTAGNANA. Il nome da supereroe è sicuramente suggestivo: “Raccoglitore di inciviltà altrui”. Luciano, ormai da due mesi, gira per il Montagnanese trainando il suo carretto, rispolverando un po l’immagine dei vecchi arrotini che arrivavano in paese in ogni stagione dell’anno in sella alle loro biciclette. Il servizio che Luciano offre è però completamente gratuito: raccoglie e smaltisce i rifiuti, spesso ingombranti, che riempiono le strade di campagna, i fossi e gli argini.

Luciano Strabello ha 63 anni, è un ex falegname in pensione e ha un legame tutto speciale con la bicicletta: con il suo Team Extremes ha partecipato alle gare più faticose del mondo, come la Parigi-Brest-Parigi che prevede 1. 250 chilometri macinati tutti d’un fiato.

Oggi la bici gli serve per rendere un servizio alla comunità. «Girare in bici ti permette di ammirare luoghi fantastici ma allo stesso tempo ti dà il tempo di accorgerti di tutto, anche della sporcizia che purtroppo infesta sempre di più le nostre campagne. Davvero, anni fa non vedevo tutto lo schifo che vedo oggi».

È proprio girando in bici che a Luciano è scattata l’idea di dover far qualcosa: «Arrabbiarmi non era sufficiente e quindi ho deciso di rimboccarmi le maniche». E così, da oltre due mesi, una o due volte alla settimana il ciclista inforca la sua due ruote e traina il carretto con cui raccoglie tutti i rifiuti che incontra nel tragitto. «Faccio mediamente sette-otto chilometri alla volta e giro un po’ tutto il Montagnanese e la Bassa Veronese» spiega «Ormai avrò raccolto almeno cinque quintali di immondizia».

Stanghella (PD) 22 Gennaio 2020. Luciano Strabello pulisce per senso civico le strade di Montagnana
Stanghella (PD) 22 Gennaio 2020. Luciano Strabello pulisce per senso civico le strade di Montagnana


Che spesso e volentieri non è facile da raccogliere e trasportare: «Dalla televisione al ferro da stiro, passando per le sedie e i più svariati elettrodomestici. È veramente suggestivo vedere poi come la Natura si adegui a questi oggetti: una volta non sono riuscito a portar via una bottiglia perché una pianta ci era letteralmente cresciuta attorno. Noi ci estingueremo, ma la Natura si adatterà sempre e comunque allo scempio che stiamo compiendo».

Oggi quando passa Luciano – il cui carretto è facilmente riconoscibile proprio per quel “Raccoglitore di inciviltà altrui” impresso su una sponda del carretto – la gente applaude e si congratula: «La sensibilizzazione è importante, e se mi rendo così evidente è proprio per questo, ma in realtà vorrei che si facesse un passo avanti: vorrei che ogni residente adottasse 100 metri di strada davanti a casa. Risolveremmo già così moltissimo problemi, anche perché spesso le strade che ripulisco ritornano lorde in pochi giorni».

Ma dove vanno a finire i rifiuti raccolti da Luciano? «È un problema non da poco: spesso, da non residente, non posso lasciare l’immondizia nell’ecocentro del paese in cui ho compiuto il mio giro e la mia raccolta. Dani Balbo di Casale di Scodosia mi aiuta nella raccolta nel Montagnanese: gli mando un messaggio a fine attività e lui passa a prelevare il mucchio di rifiuti che io ho trovato, per poi smaltirli nel vicino ecocentro». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova