Luka Peros, il Marsiglia della Casa di Carta, recita Petrarca ad Arquà

L'attore si è recato in incognito davanti la tomba di quello che chiama "uno dei padri del Rinascimento Europeo" e ha recitato il sonetto 61, vero inno all'amore giudicando "incantevole" il borgo
ARQUA’ PETRARCA. C’è chi sente il bisogno di farsi un selfie davanti alla Banca centrale di Madrid e chi invece sente il bisogno di andare a vedere la casa di Francesco Petrarca, di cui è un grande estimatore, e recitare un suo sonetto.
 
Così Luka Peros, l’attore che il grande pubblico conosce come “Marsiglia” nella serie “La Casa di Carta” si è presentato ad Arquà davanti la tomba del poeta.
 
“All’improvviso ho sentito il bisogno di rendere omaggio a uno dei fondatori del Rinascimento europeo, Francesco Petrarca, davanti la  sua tomba ad Arquà Petrarca”, spiega Peros sui social, “quindi perdonate il mio italiano incerto, ma bisogna provare. Che villaggio incantevole”.
 
L’attore ha letto il “Sonetto 61” dal Canzoniere, in cui Petrarca descrive come ha visto per la prima volta la sua amata Laura e i sentimenti che ha provato.
 
Luka Peros, il Marsiglia della Casa di Carta recita un sonetto davanti la tomba di Petrarca
 
L’attore croato residente a Barcellona è giunto con la sua famiglia in Veneto fermandosi a Padova, in cui si è fatto fotografare in Prato della Valle, e Abano.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova