Lunghi: «Il lavoro è una priorità assoluta»

MONSELICE. «Dignità della persona, lavoro, sviluppo sostenibile, ambiente». Sono le priorità che indica il sindaco uscente, Francesco Lunghi, sostenuto da cinque liste del centrodestra. «Il lavoro» afferma Lunghi «è una priorità assoluta. A Monselice, almeno una famiglia su sette è interessata direttamente al problema. Da sindaco uscente di Monselice, ribadisco che sono fortemente amareggiato per l’amaro destino del progetto revamping, il quale ci avrebbe consentito di tutelare al meglio la nostra occupazione e di avviare concretamente un’azione di bonifica ambientale. A questo proposito» sottolinea «anticipo che venerdì sera in piazza San Marco presenterò una proposta già in itinere che riguarda proprio l’area Italcementi. In materia di lavoro credo che come amministratori dobbiamo aprirci al nuovo, e pensare a una occupazione che attinga ai versanti del turismo, dei servizi ad alto valore aggiunto e delle peculiarità proprie della “smart city”, che nel nostro caso è una realtà che parla al presente». Lunghi conferma l’adesione al progetto della complanare, già finanziato, e punta sul Pat già approvato per lo sviluppo sostenibile.
Lo sostengono cinque liste, nellordine sulla scheda al primo posto c’è Forza Italia, che candida Romano Gelsi, 50 anni, funzionario pubblico, Andrea Parolo, 40, insegnante e commercialista, Andrea Basso, 32, professione forense, Loris Rossato, 62, consulente del lavoro, Francesco Fontana, 69, pensionato, Stefano Bertazzo, 48, libero professionista, Giorgia Andolfo, 22, lavora in uno studio professionale, Dania Berlose, 34, barista, Michela Bovo, 25, architetto, Andrea Garbin, 47, consulente, Gloria Parisotto, 54, commerciante, Silvia Piccolo, 32, studentessa, Giuliana Piovan, 46, impiegata, Francesca Ventura, 30, impiegata, Marina Zattin, 53, commerciante, Carlo Guglielmo, 65, pensionato.
A seguire Patto per Monselice con Gianni Mamprin, 48 anni, insegnante, vicesindaco uscente, Luca Andreetto, 46, operaio, Daniele Fiorin, 49, funzionario Aci, Davide Fortin, 20, geometra, Roberto Girardi Ferruzza, 68, imprenditore, Manola Maggio, 37, imprenditrice, Emanuele Masiero, 44, ferroviere, Luca Mingardo, 44, commerciante, Alan Ronchi, 33, magazziniere, Daniela Santinello, 60, imprenditrice, Alessandro Schivo, 37, agente di commercio, Cinzia Sguotti, 45, libera professionista, Barbara Soloni, 42, casalinga, Stefano Stanco , 55, geometra, Davide Strada, 55, medico, Linda Tognin, 28, impiegata.
Per la lista Città di Monselice Lunghi sindaco: Franco De Angeli , 65 anni, pensionato, Tiziano Lazzarin, 65, pensionato, Santino Bozza, 66, artigiano, consigliere regionale, Alessandro Baraldo, 44, avvocato, Diego Bertotti, 31, imprenditore, Simone Boggian, 36, socio libero professionista, Marco Costa, 54, libero professionista, Alessandra Manganello, 40, imprenditrice, Catia Mori, 40, imprenditrice, Paola Pegoraro, 57, insegnante, Giulia Prestigiacomo, 29, impiegata, Claudia Ruffin, 49, impiegata commerciale, Gloria Soloni, 26, consulente del lavoro, Laura Tognin, 25, praticante consulente del lavoro, Antonella Visentin, 54, artigiana, Carlo Vitale, 72, chirurgo pensionato, presidente della Casa di riposo.
Nuovo Centrodestra candida Fabio Conte, 55, medico pediatra, Benvenuto “Fabrizio” Grigoletto, 55, operatore termale, Ilenia Brigo, 23, libera professionista, Giuseppe Carturan, 44, operatore olistico, Alberto Fornasiero , 32, operaio, Ornella Fornasiero , 56, assistente domiciliare, Alessandro Garbo, 65, pensionato, Barbara Guglielmi, 44, architetto, Angelica Guidolin, 22, studentessa, Deborah Ponchia, 34, impiegata, Gloria Pulze, 21, barista, Stefano Quaglio, 43, artigiano, Emanuele Roveroni, 44, commerciante, Marco Schiavo, 24, laureato in Economia, Lindita Sulejmoni, 30, casalinga, Andrea Tognin, 43, imprenditore.
Infine la Lega nord: Emanuele Rosina, 39 anni, agente di polizia locale, Ettore Scarparo, 62, dentista, Elisa Ferrarese, 37, geometra, Francesca Fama, 54, commerciante, Federico Mingardo, 24, studente, Gianluca Venturini, 47, magazziniere, Federico Bernardini, 38, responsabile vendite automobili, Enrico Ruzzante, 35, fisioterapista, Rossella Mardegan, 43, odontotecnico, Sandra Giraldin, 66, casalinga, Alessandro Bernardini, 29, atleta e perito industriale, Elisabetta Volpito, 53, architetto, Valeria Bortoloni, 38, impiegata, Dino Dardengo, 54, Ctu in tribunale, Annalisa Buoso, pensionata, Fabio Piccolo, 39, parrucchiere.
Francesca Segato
MONSELICE
Casa delle associazioni
Domani alle 18 taglio del nastro per la nuova Casa delle Associazioni, in via San Filippo Neri. L’edificio ristrutturato dal Comune ospiterà anche la nuova sede del Progetto giovani. (f.se.)
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova