Maestri forgiatori in azione a Pozzonovo

POZZONOVO. Evento d’eccezione, oggi, in Casa delle Associazioni. Per presentare la decima edizione della Biennale “Extemporanea di Forgiatura” di Pozzonovo (che si celebrerà dal 3 al 5 maggio),...

POZZONOVO. Evento d’eccezione, oggi, in Casa delle Associazioni. Per presentare la decima edizione della Biennale “Extemporanea di Forgiatura” di Pozzonovo (che si celebrerà dal 3 al 5 maggio), verranno inaugurate le mostre personali di due artisti del ferro battuto di fama internazionale: Lino Gialain e Mario Converio. Il primo, artista di Pozzonovo, è esperto nella lavorazione artistica del ferro e fa scultore dei metalli dall'età di 17 anni. In carriera ha ricevuto premi alla Biennale di Venezia, alla Quadriennale di Roma e a San Marino, dove ha ricevuto il Nobel dell'arte. La seconda è dedicata allo scultore Converio, che da oltre trent'anni si dedica all'arte della lavorazione del ferro e del rame. L’evento coincide con la sagra di Sant’Atanasio: oltre allo stand gastronomico, oggi suona l’orchestra Magri e Lisoni, mentre domani toccherà a Renzo Biondi.

Per questo Primo Maggio, sono confermati nella Bassa Padovana padovana i momenti musicali di Este (l’atteso mega concerto, ad ingresso gratuito, dei New Trolls alle 21.30 in piazza Maggiore), Baone (musica per tutto il pomeriggio al Parco delle Ginestre) e Solesino (dalle 15.30 band locali protagoniste in piazza Martiri di Cefalonia). Per i New Trolls è annunciata a Este una folta partecipazione di pubblico. Il gruppo ha furoreggiato negli anni Settanta - Ottanta, continuando a produrre anche negli anni successivi dei brani di alto livello.

A Deserto d’Este, per la sagra parrocchiale, oggi dalle 18 altro concerto, mentre domani serata con dj. Funziona lo stand gastronomico.

Per gli amanti della cultura, invece, il Museo Nazionale Atestino oggi apre in via straordinaria. Alle 16, per l’occasione, si parlerà de “La situla Benvenuti: genesi di un capolavoro dei Veneti Antichi”. Interverrà Stefano Buson, funzionario restauratore della Soprintendenza. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova