Maltempo, appello dei sindaci: «Conservate ricevute, fatture e foto dei danni»

Tutta al documentazione è fondamentale in vista della richiesta dei rimborsi. Le prime indicazioni dei sindaci dei comuni colpiti dallìondata di maltempo della notte tra mercoledì 20 e giovedì 21 agosto

Gianni Biasetto
Allagamenti nel Padovano
Allagamenti nel Padovano

All’indomani del violento nubifragio che nel giro di meno di tre ore ha scaricato circa 100 millimetri d’acqua, allagando buona parte dell’area termale e alcuni comuni della Cintura padovana, in particolare Albignasego, e Maserà e Due Carrare, si contano i danni. I sindaci, dopo la gestione dell’emergenza, ora approvano provvedimenti per sostenere le famiglie maggiormente colpite.

«Martedì 26 agosto in giunta approveremo l’avviso per i risarcimenti, lo faremo per i beni mobili che la Regione non copre e per le spese di risanamento e pulizia con riserva di mettere ulteriori risorse per i danni agli immobili se la Regione non dovesse pagare»,  afferma Filippo Giacinti, sindaco di Albignasego, «Entro settembre i cittadini potranno presentare le domande, posso anticipare che stanzieremo intanto 200 mila euro. Inoltre stanzieremo nella giunta di martedì 150 mila euro per incrementare le risorse già programmate per la pulizia dei fossi e caditoie e per nuovi interventi straordinari». L’acqua in alcune aree del territorio di Albignasego è entrata nelle case distruggendo mobili ed elettrodomestici. Lunedì 25 agosto è prevista una raccolta straordinaria di rifiuti voluminosi danneggiati. Il materiale deve essere esposto sulla pubblica via, la raccolta inizierà alle 5.

Il sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello, raccomanda a tutti coloro che hanno subito danni a beni mobili e immobili di conservare foto dei danni subiti, ricevute e fatture delle spese sostenute per la pulizia e la sanificazione dei locali, preventivi e fatture per riparazioni e ogni altra documentazione che attesti le spese sostenute o da sostenere: «Considerato che la Regione ha dichiarato lo stato di emergenza regionale che permette di attivare dei fondi per i danni, il nostro ufficio tecnico sarà a disposizione per supportare i cittadini nella compilazione delle pratiche. Nessuno sarà lasciato solo in questo momento difficile», commenta il primo cittadino. —

 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova