Manutenzioni da 7 milioni Stop al tram da fine mese

Lu. Pre.

In arrivo un bonifico da Roma da 7 milioni di euro per la manutenzione del tram e del sistema del trasporto pubblico. Dal Ministero delle infrastrutture stanno partendo assegni verso diverse città italiane già dotate di sistemi di trasporto rapido di massa, recuperati dai fondi straordinari e da destinare alle manutenzioni e alla sicurezza. La comunicazione è arrivata nei giorni scorsi proprio mentre l’amministrazione stava definendo le modalità delle consuete manutenzioni estive, che partiranno il 19 luglio per sfruttare l’opportunità del calo estivo del traffico.

«Un’altra volta si dimostra la volontà del governo di investire per rendere efficienti e migliori i sistemi di trasporto rapido di massa, come il nostro tram – evidenzia l’assessore alla mobilità Andrea Ragona – E sono investimenti che indicano come siano i sistemi più importanti per le città. Questi 7 milioni ci sgraveranno, quest’anno e nei prossimi, dei costi della consueta manutenzione. E questo significa la possibilità di liberare risorse da investite altrove».

I lavori verranno realizzati tra luglio e agosto e interesseranno come ogni anno le resine e le rotaie. E poi si coglierà l’occasione per sistemare anche i percorsi tattili sulle banchine delle fermate Cavallotti, Santa Croce, Diaz, Cavalletto, Stazione FS, Borgomagno, Arcella, Dazio, Palasport. Per questo motivo il servizio subirà delle modifiche dal 19 luglio fino a metà agosto. Nei giorni feriali e prefestivi fino alle 20 le corse saranno limitate alla tratta Guizza - Stazione e da lì in poi si proseguirà con il bus sostitutivo fino a Pontevigodareere. Ogni giorno dalle 20 in poi e nei giorni festivi sono previsti solo bus per tutta la tratta. Stop completo del tram (e corse sostitutive) anche nella settimana dal 9 al 14 agosto. —

LU. PRE.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova