Marcite le tubature mezza scuola primaria senza riscaldamento

Caldaia in blocco nel fine settimana: scatta l’emergenza Il Comune stanzia 30mila euro per gli interventi urgenti

SELVAZZANO. Fortuna che le temperature esterne in questi giorni non sono ancora rigide, altrimenti per i ragazzi che frequentano la scuola primaria Don Bertolin di Tencarola sarebbe un bel guaio.

Lunedì scorso, all’inizio delle lezioni, il personale della scuola ha trovato il plesso completamente al freddo. La caldaia era andata in blocco perché l’impianto termico si era scaricato a causa di una perdita d’acqua nelle condotte del piano terra.

I tecnici del comune sono intervenuti e hanno constato che tutte le tubature in acciaio a pavimento del piano terra del plesso sono da sostituire perché col tempo sono marcite. Per affrontare in qualche modo l’emergenza e dare la possibilità ai ragazzi di frequentare regolarmente le lezioni, i tecnici hanno deciso di aumentare la temperatura del primo piano in modo che potesse trarre beneficio anche la zona dove l’impianto è fermo. «Abbiamo deciso di intervenire con la massima urgenza e di sostituire l’impianto di riscaldamento di tutto il piano terra», afferma il sindaco di Selvazzano Enoch Soranzo. «Da una prima stima dei lavori da eseguire sembra ci vorranno 30 mila euro e quindi dovremo assumere come giunta una delibera di variazione di bilancio per motivi urgenti. Con l’occasione saranno sostituiti anche i vecchi convettori con nuovi dispositivi radianti meno inquinanti per quanto riguarda le polveri. Per far ciò serve un progetto che è in fase di redazione e l’affidamento delle opere a una ditta esterna. Contiamo di eseguire i lavori prima dell’arrivo del grande freddo. La scuola intanto funziona regolarmente, anche se in emergenza per quanto riguarda l’impianto di riscaldamento che garantisce comunque temperature accettabili nelle aule e negli spazi utilizzati dai ragazzi».

La scuola Don Bertolin di Tencarola prima della fine del 2018 avrà 2 nuove aule didattiche che sono in fase di ultimazione sopra la sala mensa. Si tratta di un intervento che ha un costo per il bilancio del comune di circa 250. 000 euro. Oltre alle due aule, saranno ampliati anche i servizi e gli spazi destinati ai docenti. —

Gianni Biasetto

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova