Massimiliano e Luna, professionisti del salvataggio

Hanno conseguito il brevetto di unità cinofila, iniziano a Caorle
INSIEME. Massimiliano Rossetti e Luna, splendido Bovaro del Bernese
INSIEME. Massimiliano Rossetti e Luna, splendido Bovaro del Bernese
 
SANT'ANGELO DI PIOVE.
E'una coppia indivisibile e soprattutto con un unico obiettivo comune: salvare i bagnanti i difficoltà. Massimiliano Rossetti, 30 anni, residente a Sant'Angelo, e Luna, uno splendido esemplare di Bovaro del Bernese di 11 mesi, dopo un lungo addestramento a terra e in acqua, hanno conseguito il brevetto di Unità cinofila di Salvataggio.  Massimiliano e Luna, che fanno parte della Scuola italiana cani salvataggio (Sics) sezione Veneto, presteranno servizio fino a settembre nelle spiagge di Caorle e Porto Santa Margherita (Venezia), pronti a sorvegliare sulla sicurezza dei bagnanti.  «Ho iniziato la scuola prendendola come un modo per creare un legame speciale con Luna, ed è stato proprio così - racconta il proprietario - da quando abbiamo iniziato il lavoro in acqua si è creato un rapporto inscindibile».  Quella del Veneto è la sezione più numerosa d'Italia (conta circa 70 unità cinofile) e la Sics è riconosciuta come una tra le scuole più importanti a livello europeo. Chi fosse interessato alle iniziative può visitare il sito www.canisalvataggioveneto.com.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova