La riunione di redazione del Mattino all’Arcella: l’appuntamento all'ex scuola Rosmini
Nei giorni caldi in cui il tema della Zona rossa ha monopolizzato il dibattito in città l’iniziativa del giornale per dare voce ai cittadini. Venerdì mattina alle ore 11.00 l’incontro aperto a tutti presso l’ex scuola Rosmini

Andare sul posto. Farsi un’idea. Parlare delle cose di cui scriviamo. Venerdì mattina alle ore 11.00 presso la Casa di quartiere dell’Arcella, ex scuola Rosmini, l’intera macchina del giornale arriverà all’Arcella per fare ancora più da vicino il nostro lavoro.
Un’iniziativa concreta quella del nostro giornale, non solo simbolica: l’obiettivo è di dare voce a chi vorrà partecipare al dibattito e ascoltare le istanze di un quartiere che a più riprese ha rifiutato l’etichetta di Zona rossa.
In questi giorni in cui il tema della sicurezza all’Arcella è stato centrale in città, ogni mattina un cronista della redazione del Mattino di Padova è stato lì.
All’Arcella. Nella Zona Rossa. A parlare con la gente, a sentire gli umori. In questi giorni il nostro giornale ha dato voce ai cittadini e ai commercianti ad un dibattito interno al quartiere che all’improvviso si è trovato nero su bianco su un provvedimento della prefettura che impone misure straordinarie per la sicurezza dell’area.
Abbiamo lasciato ai margini, ma dando voce a tutti, i politici e la politica e questo ha guidato il nostro lavoro e il nostro impegno. Ogni giorno abbiamo fatto di tutto per onorare il patto con i nostri lettori: raccontare quello che vediamo o che verifichiamo.
Domani l’appuntamento è alle 11 nella Sala 2 della Casa di quartiere Arcella. La riunione di redazione aperta è una formula collaudata e prevede che i lavori del giornale si svolgano davanti al pubblico la cui partecipazione è non solo ben accetta ma auspicata.
Ci sarà un collegamento via Teams con le redazioni degli altri giornali del gruppo Nord Est Multimedia: dalla Tribuna di Treviso, alla Nuova Venezia, passando per il Corriere delle Alpi di Belluno, per il Messaggero Veneto di Udine e il Piccolo di Trieste.
Sarà quindi possibile, oltre a partecipare al dibattito, anche assistere ai lavori del giornale. Vedere le scelte che guideranno la giornata della complessa macchina dell’informazione. Noi apriamo il microfono voi portate i contenuti. Vi aspettiamo. Come sempre interessati a sentire il vostro punto di vista, le vostre idee e anche i vostri appunti al nostro lavoro: per noi è un’opportunità di crescita e di confronto. Ci vediamo venerdì mattina alle ore 11.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova