Menocarta.net, una rete d’impresa per la digitalizzazione

Parte da Padova la prima rete d’impresa che ha l’obiettivo di aiutare i professionisti e le imprese a dire addio alla carta. È stato infatti inaugurato ieri, al Centro Diemme di Albignasego, il primo workspace Menocarta.net, una rete di otto imprese con sedi a Padova, Milano, Roma e Napoli, per offrire alle aziende un supporto concreto per passare definitivamente alla fase digitale.
«È una vera rivoluzione», ha detto Andrea Cortellazzo, commercialista padovano, tra i promotori e anima veneta di Menocarta.net., «pari a quella che avvenne nel passaggio dalla tradizione orale a quella scritta». Il senatore Giorgio Santini (Pd) ha sottolineato come questa iniziativa confermi l’urgenza di accelerare sull’attuazione dell’agenda digitale. «Apprezzo in particolare», ha detto, «l’idea della rete d’impresa per sostenere un tessuto produttivo che ha bisogno di essere meglio connesso».
Il centro di assistenza offrirà ai professionisti – soprattutto commercialisti e notai, maggiori “consumatori di carta” – e alle aziende un supporto per la “dematerializzazione” dei documenti e la conservazione sostitutiva a norma.
Ci hanno già creduto il gruppo Carraro, i cui 500mila documenti contabili e amministrativi l’anno saranno ora gestiti e conservati soltanto nel formato digitale, Benetton e Moorer (marchio emergente nell’abbigliamento). Meno carta, quindi meno spese, meno perdite di tempo e meno danni all’ambiente. Si pensi che in Italia vengono prodotti ogni anno 45 miliardi di documenti, stampati in 600 miliardi di fogli di carta. Eliminarli vorrebbe dire risparmiare 12 miliardi di euro, 10 miliardi di ore di lavoro e l’abbattimento 24 milioni di alberi.
Contestualmente all’inaugurazione, è stato firmato un accordo con la Fondazione Oic onlus, a cui Menocarta.net fornirà gratuitamente per tre anni i propri servizi.
Madina Fabretto
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova