Mezzo accordo con Wind l’antenna si può spostare

TEOLO. Si apre uno spiraglio sul problema della stazione radio base che la Wind sta realizzando a margine del quartiere di San Biagio. Un’installazione contestatissima dai residenti che la ritengono dannosa per la salute soprattutto dei bambini che frequentano la vicina scuola primaria di via Villa del Bosco, condannati a rimanere nel campo delle onde magnetiche per diverse ore al giorno. Il sindaco Moreno Valdisolo - che sulla questione sta facendo fronte comune con il neo costituito comitato di cittadini “Teolo Salute & Ambiente” - nei giorni scorsi ha incontrato il responsabile per l’area Nord Est di Tecnology network operation di Wind, Alessio Pavan. «Abbiamo esposto i problemi sollevati dalla cittadinanza ed è stata formulata una prima richiesta verbale di valutare una ricollocazione della stazione radio base», fa sapere il sindaco. «Si è aperto un canale di dialogo nel quale l’amministrazione e il Comitato da un lato e Wind dall’altro cercheranno di trovare soluzioni concertate». In una nota congiunta, amministrazione e Comitato evidenziano che sulla scorta del colloquio avuto con il gestore telefonico, hanno avviato l’elaborazione di un progetto da presentare a Wind per l’individuazione di una soluzione di compromesso, che sia soddisfacente per il gestore e rispetti le giuste esigenze di tutela della salute di bambini e residenti. Intanto a una quindicina di giorni dalla nascita il comitato civico “Teolo Salute & Ambiente”, presieduto da Sabina Meneghini, ha raggiunto le 300 adesioni. In un comunicato diffuso sul web si legge: “L’amministrazione concorda con i fondatori del Comitato che questo movimento trasversale di cittadini può costituire una preziosa risorsa per tutta la comunità teolese».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova