«Mi chiamo Cappuccino» Un cagnolino per Peggy

VENEZIA. Si chiama “Cappuccino”, è simpatico e snodato, i bambini ne vanno pazzi ed è facile immaginare che il suo creatore, Simone Legno, si sia divertito molto a disegnarlo. Cappuccino è un...

VENEZIA. Si chiama “Cappuccino”, è simpatico e snodato, i bambini ne vanno pazzi ed è facile immaginare che il suo creatore, Simone Legno, si sia divertito molto a disegnarlo. Cappuccino è un cucciolo di Lhasa Apso, la razza canina preferita dalla collezionista d’arte americana Peggy Guggenheim, ed è anche il nuovo pop-toy firmato “Tokidoki” (marchio di pop-culture distribuito in tutto il mondo), che lo shop del museo ha accolto nell’edizione limitata di 300 esemplari. Ha il pelo e le orecchie gialle, le braccia aperte come “L’Angelo della città” di Marini -opera che domina la terrazza del museo affacciata sul Canal Grande - e una t-shirt decorata dagli occhiali a forma di farfalla che l’artista Edward Melcarth disegnò proprio per Peggy. È alto 32 centimetri, realizzato interamente in vinile, e poggia su un piedistallo con motivi a forma di leonei.

Il nuovo toy, che ha già iniziato a sorridere dietro le vetrine dello shop al prezzo di 140 euro, è stato presentato con un party in giardino in pieno stile “Tokidoki” e raccontato da Simone Legno, designer e direttore creativo del marchio giapponese: “Amo molto il mio lavoro: è un mix di creatività e marketing molto stimolante». Simone Legno si è trasferito a Los Angeles dieci anni fa: «Sono molto contento di aver lavorato con la Collezione Peggy Guggenheim e con Venezia. Il lavoro mi è stato commissionato direttamente dal museo e l’ispirazione è arrivata dalla grande passione di Peggy per i suoi cagnolini».

Per la presentazione di giovedì sera, in un giardino affollato di designer e artisti veneziani e con le porte del museo aperte, è stata realizzata anche una linea di t-shirt ispirate al nuovo toy. Per celebrare in bellezza la collaborazione, Simone Legno ha portato a Venezia anche una colorata video-animazione ispirata alle avventure amorose di Cappuccino, diretta dal regista Loris Lai. La versione integrale del cartone animato è disponibile da due giorni sulle pagine web e i social network ufficiali di Tokidoki e della Collezione Peggy Guggenheim.

Silvia Zanardi

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova