Montagnana, il palio dei 10 comuni

MONTAGNANA. Nuovo appuntamento con il Palio dei 10 Comuni del Montagnanese.
Dalle 17 alle 22, nel vallo della Rocca degli Alberi di Montagnana, si celebrerà la Tenzone degli Arcieri. La gara si svolge tra 10 arcieri, uno per ciascun Comune.
Le norme che regolano tale sfida ricalcano quelle nazionali per il tiro con l’arco, ma ciò che caratterizza questa gara è soprattutto l’atmosfera che si respira. I costumi, le dame e i cavalieri, gli armigeri; tutti a far corona attorno ai campioni, in un torneo che fa ritornare al medioevo. Gli archi in gara sono stati confezionati appositamente per il Palio, usando materiali tradizionali quali il legno e la canapa. Non hanno nulla in comune con i materiali e le complesse attrezzature che vengono utilizzati nelle moderne competizioni di tiro con l’arco. Sempre a Montagnana, per “Ferragosto Live”, dalle 18.30 si tiene in piazza uno spettacolo di kung fu. Funzionano luna park e stand gastronomico. Gli eventi nella Bassa non finiscono qui. A Valbona di Lozzo Atestino continua la festa per San Rocco, oggi con l’animazione dalle 21 di Michele&Michele. All’interno del castello di Valbona è in programma una fiera, dalle 11 alle 19, tra storia, hobbistica, artigianato e animazioni. Alla “Sagra dell’Assunta” di Cartura arriva il liscio di Marco e i Niagara, mentre alla sagra di Baone arriva Dj Omar. Al festival “Sound Explosion” di Tribano staserano suonano le Anime in Plexglass (tributo a Ligabue) e i Re-Volt (punk rock). A Stanghella, per la “Festa de l’Unità”, si balla con Barbara Lucchi e Massimo Venturi. A Solesino, per la festa dedicata all’Assunta, gli artisti di strada con l’evento “Street night” intratterranno il pubblico con spettacoli di giocoleria, giochi di fuoco, cirque noveau, dipinti su strada, face painting, pole dancing, poesia e molto altro ancora.
Con “Super Saldi Caldi”, i negozi del paese aderenti all'iniziativa saranno aperti dalle 21 alle 24 lungo le vie del centro con grandi sconti ed occasioni imperdibili. In piazza Don Ugo Giacomello liscio e musica da ballo con dj Paolone. Durante la serata, inoltre, ci sarà l’esibizione della scuola di danza Martina Star Dance. Domani, dalle 19.30, in via XXVIII Aprile si terrà il torneo di “Calcio Balilla Umano”. Dalle 21, in piazza Don Ugo Giacomello, domani serata danzante con l’orchestra Profumo Italiano che proporrà i grandi successi dagli anni Sessanta agli Ottanta.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova