Morto Giovanni Celeghin Patron dei marchi Cad e Beauty Star
L'imprenditore aveva 250 negozi e mille dipendenti fondò pure una catena di esercizi per animali

E’ MANCATO. Giovanni Celeghin
Una persona schiva che badava più alla sostanza che all'apparenza. Un imprenditore di successo che ha costruito negli anni un impero. E' morto giovedì scorso a 68 anni, Giovanni Celeghin, patron dei marchi Beauty Star e Cad: 250 punti vendita di proprietà (300 con gli affiliati) in tutto il Nord e il Centro Italia e all'incirca un migliaio di dipendenti. Celeghin aveva ereditato dal papà una piccola azienda di detersivi. Negli anni ha avuto la lungimiranza di trasformarsi in grossista smettendo la produzione e successivamente di aprire dei punti vendita propri specializzandosi sempre più nella cura della persona. Dalla Dmo spa, con sede a Boara Pisani, sono nati grazie a lui i marchi Beauty Star, profumeria e Cad, igiene della casa: un successo commerciale. Dieci anni fa, assieme al figlio Fabio aveva fondato una catena di negozi per gli animali, l'Isola dei Tesori. L'imprenditore era ammalato da 10 mesi. Lascia nel dolore la moglie Maria Grazia, i figli Fabio e Annalisa e la sorella Bruna. Il funerale si celebra questa mattina alle 11 nella chiesa di Santa Caterina Da Siena alle Padovanelle. Giovanni Celeghin era uno sportivo vero con una passione sconfinata per il ciclismo, tanto forte da fondare un gruppo ciclistico, occupandosi personalmente della programmazione e partecipando alle gare. Come sponsor aveva supportato molte società sportive. La Plebiscito Padova lo ricorda con stima e affetto. Da molte stagioni sponsorizzava la squadra di A1 di pallanuoto femminile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video