Mostra in San Rocco sui ricordi di guerra

ESTE. “La vita, i giovani e le guerre mondiali”, è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata domani nella chiesa di San Rocco. È allestita dall’Associazione nazionale Mutilati e Invalidi di...

ESTE. “La vita, i giovani e le guerre mondiali”, è questo il titolo della mostra che verrà inaugurata domani nella chiesa di San Rocco. È allestita dall’Associazione nazionale Mutilati e Invalidi di guerra. Raccoglie fotografie, testimonianze scritte, documenti e reperti di guerra legati al territorio atestino. L’inaugurazione è fissata per domani alle 18. Rimarrà aperta fino all’1 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Ingresso libero. Per ricordare la festa della Liberazione, questa sera invece “Non solo Spettatori” propone la proiezione gratuita del film di Giuliano Montaldo “L'Agnese va a morire”. L’appuntamento è alle 21 al Farinelli. Presenterà la serata il professor Antonio Costa, docente di storia del cinema allo Iuav di Venezia. La proiezione è gratuita. Ritornando a domani, alle 21, al teatro di Valle San Giorgio l’associazione “Benvenuto Cellini” propone lo spettacolo “I balconi sul Canalazzo”, con la regia di Virgilio Mattiello. Il castello di Valbona, ancora domani dalle 22, propone invece “Castello in bianco – Maratona della Liberazione”, con la musica di Steve Mantovani, Paolo Marchetto, Oldboyz b2b Dos, The Mar.Vin. Project e Cip. Informazioni al 347-1785165. (n.c.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova