Multa alla vicesindaco perché non svela i redditi

Sabrina Moretto paga mille euro pur di non rivelare i suoi ricavi professionali. Gian Pietro Bano, leader dell’opposizione insorge: «Le regole valgono per tutti»

ABANO TERME. È costata alla fine mille euro di ammenda la decisione della vicesindaco del Comune di Abano, Sabrina Moretto, di non presentare a fine anno la dichiarazione dei redditi come previsto dalla legge. Una scelta che la vicesindaco aveva già operato l’anno scorso, quando fu costretta a sborsare 500 euro come ammenda. Recidiva, Sabrina Moretto si è vista aumentare la sanzione dal nuovo segretario comunale Pagano a mille euro. La comunicazione del pagamento dell’ammenda, avvenuto a febbraio, è stata data lunedì sera a Monteortone durante il consiglio comunale da parte del presidente del consiglio Michele Galesso.

La vicesindaco si difende. «Ho voluto dichiarare solo quello che percepisco con la mia carica di vicesindaco», spiega Sabrina Moretto. «Quanto percepito attraverso la mia professione non lo voglio esporre. Per me questa normativa è ridicola, visto che impone la dichiarazione dei redditi solamente ai comuni con più di 15 mila abitanti. Credo che la tanto invocata trasparenza debba valere per tutti o per nessuno. Non capisco perché per esempio a Montegrotto o Teolo non vige questo dovere».

Il sindaco Luca Claudio l’apppoggia: «Fa bene a protestare» dice «Anch’io non condivido questa normativa, perché una persona con reddito alto potrebbe essere esposta a ripercussioni, furti o semplicemente invidia. Va bene che ci sia trasparenza, ma verso gli organi competenti. Poi va sottolineato che il reddito di un consigliere o di un assessore potrebbe aumentare magari perché ha più conoscenze e non perché si è arricchito con la sua funzione».

L’opposizione non ci sta. Il consigliere dei Cittadini per il Cambiamento Gian Pietro Bano: «È troppo comodo cavarsela pagando mille euro di ammenda. Se c’è una regola, questa deve valere per tutti. Non capisco perché Moretto sia l’unica, in due anni, a non aver mai presentato la dichiarazione dei redditi come previsto dalla legge. Dovrebbe, in questi casi, scattare la sospensione dalla carica a chi non adempie alle normative di legge».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:tasse

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova