Musica e cori dal vivo nella sala del commiato del Cimitero maggiore

La modifica del regolamento consente di accompagnare la cerimonia con strumenti e voci in specifiche fasce orarie
MARIAN- AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SALA DEL COMMIATO
MARIAN- AGENZIA BIANCHI - PADOVA - SALA DEL COMMIATO

Musica dal vivo per l’ultimo saluto. Fin qui, nella sala del commiato del Cimitero maggiore, non era possibile ma con una modifica alla Carta dei servizi che regola l’impianto d’ora in avanti si potrà dare per l’addio ai propri cari con musica “live”.

Finora i funerali non potevano essere accompagnati da cori e canti dal vivo, ma solo con le note trasmesse attraverso la strumentazione della camera. L'amministrazione comunale ha invece deciso di modificare la Carta dei servizi che regola l'impianto di cremazione e la sala del commiato al Cimitero Maggiore (gestiti da Aps Holding), e garantire la possibilità di affiancare la commemorazione anche con canti, cori e strumenti musicali.

Sono state quindi individuate delle fasce orarie (fino alle 11 del mattino e tra le 14.30 e le 16), durante le quali sarà possibile scegliere di salutare per l'ultima volta parenti e amici scomparsi con cori o musica dal vivo, senza creare disagi ad altre funzioni.

Con questa organizzazione oraria, infatti, non si creano sovrapposizioni con eventuali altre cerimonie ospitate nei salottini confinanti con la sala. «La richiesta di accompagnare le commemorazioni con della musica anche dal vivo era molto frequente» ha spiega l'assessora ai Servizi Cimiteriali, Francesca Benciolini «Con il settore e l'azienda che gestisce la sala abbiamo studiato un modo per garantire questa possibilità senza creare disagi a nessuno, rispettando tutte le sensibilità. Questa iniziativa si inserisce in un percorso di attenzione per i cimiteri, luoghi così importanti per gli affetti di tutti. Stiamo investendo nella sicurezza, con nuovi sistemi di videosorveglianza, nell'accessibilità (sempre al Maggiore sono stati aperti due nuovi ingressi facilitati per zone difficili da raggiungere altrimenti, ndr), nella bellezza e nel decoro di tutti i cimiteri cittadini. Grazie alla collaborazione di molte persone si sta creando inoltre una rete di riferimento fatta di cittadini volontari per mantenere un collegamento diretto e cadenzato con i cimiteri di quartiere».

Per poter avere la musica dal vivo nella sala del commiato (utilizzabile, su richiesta, sia che il feretro sia poi destinato alla cremazione che all'inumazione o alla tumulazione) sarà necessaria una richiesta da inviare agli uffici due giorni prima del funerale. —



Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova