Nasce dietro all’Ikea la scuola per i cuochi

E' nato l'Istituto Superiore di Enogastronomia, la prima scuola ufficialmente riconosciuta in Veneto ad occuparsi specificatamente di alta ristorazione. Le lezioni del nuovo istituto paritario, promosso dalla cooperativa sociale Dieffe, partiranno in settembre nella nuova sede di Padova Est, dietro l'Ikea, nel comune di Noventa.
A differenza del tradizionale Istituto Alberghiero, questa scuola superiore si concentra esclusivamente in ambito enogastronomico-ristorativo, per "sfornare" novelli chef di alto livello, tralasciando la preparazione manageriale-alberghiera tipica del "Pietro d'Abano" e di altri Ipssar. Il nuovo istituto propone un percorso quinquennale paritario per il conseguimento di un diploma di maturità riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione. Il titolo di studio acquisito sarà di "Tecnico dei Servizi della Ristorazione" e consentirà l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e all’alta formazione. Al momento le domande d'iscrizione, aperte fino a febbraio, sono una ventina.
Tre gli indirizzi formativi: enogastronomico, servizi di sala e vendita, accoglienza turistica. Il comitato scientifico dell'Istituto è composto da Roberto Stevanato, (Università di Venezia), Massimo Castagnaro (Univ. di Padova), Nicola Rossi (Confesercenti), Enrico Berto (Giovani Confindustria), Giorgio Palmucci (Hotelturist spa), Nicola Portinari (chef due stelle Michelin), Graziano Manzatto (Unione Cuochi del Veneto), Paolo Rosaspina (ex preside Ipssar Pietro d'Abano).
«E' l'unica iniziativa formativa in Veneto e tra le pochissime in Italia che si concentrano unicamente sulla figura dello chef di alta ristorazione», ha sottolineato il direttore generale di Dieffe, Federico Pendin.
Simone Varroto
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova