Nuova mobilitazione in piazza a Monselice contro la Cementeria

MONSELICE. Piazza Mazzini, è prevista per oggi pomeriggio la manifestazione popolare contro il progetto della Cementeria. I cittadini, che alle 15.30 si ritroveranno in piazza per esprimere la...

MONSELICE. Piazza Mazzini, è prevista per oggi pomeriggio la manifestazione popolare contro il progetto della Cementeria. I cittadini, che alle 15.30 si ritroveranno in piazza per esprimere la contrarietà al grido "No Css nella Cementeria", rivolgono un appello al Comune, alla Provincia, alla Regione e al Parco Colli affinché si chieda al Gruppo Zillo, proprietario dell'impianto di via Solana, di ritirare ufficialmente il progetto che prevede l'utilizzo del Css. Oltre a reclamare un maggiore coinvolgimento nelle «scelte che ricadono sulle nostre vite» attraverso «un'informazione sempre trasparente e onesta», il movimento civico "Cambiamo aria", promotore della mobilitazione, pretende l'applicazione del Piano ambientale del Parco Colli che ritiene le cementerie «incompatibili» con le finalità dell'ente prevedendo allo stesso tempo una riconversione o ricollocazione dell'impianto, con il conseguente riassorbimento occupazionale. Questa riconversione potrebbe essere fatta, secondo il movimento civico, con il passaggio da Pet-coke a metano, un combustibile di minore impatto ambientale, pratica già adottata in altri paesi europei. Il programma di "Cambiamo aria" si sposa con le esigenze di «garanzia del rispetto del territorio» nell'intento di promuovere categorie produttive come il commercio, il turismo e l'agricoltura. Sono giunte, nel frattempo, nuove adesioni alla protesta dei cittadini di "Cambiamo aria": hanno confermato la loro disponibilità a scendere in campo oggi pomeriggio l'amministrazione di Baone, guidata dal sindaco Luciano Zampieri, la sezione di Este di Italia Nostra guidata dalla presidentessa Michelina Rossi, le deputate Silva Benedetti, Francesca Businarolo e la consigliera regionale Patrizia Bartelle del M5S e Salvatore Livorno per "Democrazia e lavoro" in Fp-Cgil. In mattinata ci sarà, inoltre, presso l'auditorium Kennedy, un'assemblea d'istituto sul tema Css. Intervengono la prof.ssa Pierangela Negrisolo, referente di educazione ambientale del Kennedy, il sindaco Lunghi, l'assessore Bedin, Mauro Vicenzetto e Stefano Schiavon della Cementeria, Francesco Miazzi, il chimico Leandro Belluco, il medico Gastone Zilio, Flores Baccini di Lega Ambiente di Este. Modera Nicola Cesaro, collaboratore del Mattino di Padova. (c.b.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova