Nuova sede del Movimento cristiano dei lavoratori

Dopo anni di attesa, il Movimento cristiano dei lavoratori ha una sede provinciale tutta sua. L’inaugurazione, ieri, in via Sanmicheli. La nuova casa del Mcl, movimento fondato nel 1972 da Giovanni...
BARSOTTI - INAUGURAZIONE CENTRO MOVIMENTO CRISTIANO DEI LAVORATORI. DA SIN: ANNAMARIA LEONE, CARLINA VALIE, ASSESSORE BRUNETTI, CARLO COSTALLI
BARSOTTI - INAUGURAZIONE CENTRO MOVIMENTO CRISTIANO DEI LAVORATORI. DA SIN: ANNAMARIA LEONE, CARLINA VALIE, ASSESSORE BRUNETTI, CARLO COSTALLI

Dopo anni di attesa, il Movimento cristiano dei lavoratori ha una sede provinciale tutta sua. L’inaugurazione, ieri, in via Sanmicheli. La nuova casa del Mcl, movimento fondato nel 1972 da Giovanni Bersani, è stata benedetta da don Marco Cagol, della Pastorale del Lavoro, alla presenza di Carlo Costalli (presidente nazionale), Anna Maria Leone (responsabile regionale), Carlina Valle (segretaria provinciale), l’assessore Alessandra Brunetti in rappresentanza del Comune, l’assistente emerito del movimento don Checco Rosso e il parlamentare del Pd, Giorgio Santini. A Padova gli iscritti sono 300 e nel Veneto 7000. «Nonostante la sfiducia generale nei confronti della politica, il nostro movimento si sta sempre di più radicando sul territorio» ha detto Costalli, considerato vicino a Matteo Renzi «in pochi giorni sono stato chiamato ad inaugurare tre nuove sedi a Roma, Grosseto e Padova. Un segnale importante che testimonia la voglia dei cristiani, i giovani in prima fila, di partecipare alla vita politica. La corsa al Quirinale? Tra un cattolico o un laico non c’è differenza. L’importante è che il presidente della Repubblica sia garante della Costituzione ed arbitro super partes. Don Ciotti? I preti devono fare i preti e non sostituire i politici nelle loro funzioni». (f.pad.)

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova