Padova, ai Navigli batte ancora il cuore della movida: c’è la serata pro-Admo

l’iniziativa
I Navigli tornano nel cuore delle notti padovane grazie all’esperimento autunnale dell’Oktoberfest che prende il via stasera e prosegue fino al 30 settembre, tutte le sere dalle 16 alle 2. Formula vincente non cambia: dieci chioschi, otto bar e due food e l’atmosfera bavarese – con odori e sapori – al Portello. Tuttavia c’è anche vento di novità sociale. Per la prima volta, il prossimo 6 ottobre, i Navigli ospiteranno Admo world record, in una formula declinata alla Contin: «Un centilitro di sangue donato corrisponderà ad un centilitro di spritz regalato», spiega il patron del Boulevard, «con un massimo di 30 centilitri perché non vogliamo far stare male nessuno».
RIPENSANDO AL LATO B
Resiste anche qualche scintilla polemica non del tutto spenta relativa a quel concorso sul lato B, che tanto ha fatto discutere. «Resta in cantina», scherza Chicco Contin, ma intanto veste da donna Marco, giovanissimo marchigiano che si presta al gioco, forte della sua esperienza teatrale. «Niente gonne corte e magliette attillate», continua Contin, «solo abiti della tradizione bavarese, maschi compresi». Persistono anche i mugugni di alcuni colleghi del centro che questa coda d’estate in viale Colombo proprio non la digeriscono, etichettandola come «concorrenza sleale». L’uomo della movida padovana non si scompone, ma punge: «Il cliente non è un diritto acquisito di nessuno, sceglie di andare da chi lo fa stare meglio».
FRECCIATA AI VARCHI
E ne ha anche per la Ztl, Contin: «È un’idea sbagliatissima», scandisce, «per il centro e per le zone limitrofe perché invia un messaggio chiaro: non venite a Padova. Sono stato per una settimana ai Navigli di Roma e ho visto grande partecipazione dal parte dell’Amministrazione: i vigli urbani aiutavano a far salire le carrozzine dei bambini. Oltre che pienone tutte le sere di romani doc. Per questa Amministrazione invece i Navigli del Portello sono una “rottura”». Che però piace tanto alla gente. «L’Oktoberfest è una tradizione», continua Contin. «Siamo alla sesta edizione, dopo location diverse – Fiera, Plebiscito, Geox, oggi Navigli – ma sempre con grande attesa da parte del pubblico».
come a monaco
Ci saranno le “sette sorelle”, le originali birre tedesche in collaborazione con i marchi presenti a Monaco e poi specialità baveresi: dallo stinco arrosto ai wurstel tipici, dallo spätzle allo strüdel». Il resto sono spettacoli e concerti. A cominciare da stasera, alle 21, con i Positiva, Rock’n Roll Rockabilly Gang sul palco; inoltre sabato 22 e domenica 23, dalle 16.30 andrà in scena il Portello Folk Festival, dalla tradizione alla contaminazione: 36 band da tutto il mondo per una due giorni di folk africano, americano, argentino e così via per il mappamondo. Mentre sabato, dalle 21, Good Boys e i classici del Rock. —
Elvira Scigliano
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova