Fiera Campionaria di Padova: date, eventi, espositori e novità della 104esima edizione
Dal 11 al 18 maggio torna la Fiera Campionaria di Padova: ingresso gratuito, 300 espositori, concerti, vini, animali, forze armate, auto custom e tanto altro. Ecco il programma

Maggio è il mese delle rose, ma anche della Campionaria che quest’anno si tiene da sabato fino a domenica 18.
La Campionaria – chiamata così perché all’inizio era la manifestazione in cui venivano presentati i campioni, ossia i prototipi delle aziende venete – è nata nel lontano 1919, dopo la fine della Prima Guerra mondiale.
Tuttavia, grazie a un modello che unisce shopping, gastronomia, vini di grande pregio, automobili, idee per la casa e per la persona, ma anche tecnologie e curiosità delle Forze armate e di soccorso, animali da compagnia, concerti, balli, Miss e altri eventi dal vivo, la prima manifestazione fieristica italiana del Novecento, è ancora vitale.
Quella che inizia il prossimo sabato, con il suono della sirena conservata ancora oggi in un angolo della facciata su via Tommaseo, è la 104esima edizione. L’evento occuperà in tutto cinque padiglioni e le relative aree esterne.
Gli espositori sono 300, dislocati in una vasta area food; ci saranno quindi settori dedicati alle idee per abitare, alle auto – con la presenza-raduno Offset On the Road di 150 macchine customizzate in arrivo da 7 regioni –, agli animali, ai vini di pregio che saranno in vendita nello spazio Vinaria (31 etichette tra cui una proveniente dal Portogallo).
Spazio anche all’Esercito con un simulatore per guidare gli elicotteri; ai vigili del fuoco che insegneranno la loro professione ai ragazzi in un’area chiamata Pompieropoli e, ancora, carabinieri, polizia di Stato, polizia locale – che insegnerà ai bambini l’educazione stradale –, Protezione civile, Croce Verde e la prima partecipazione espositiva della Polizia penitenziaria.
Vinaria si terrà all’interno della Galleria 78: i visitatori potranno acquistare, con 10 euro, il kit degustazione con il quale riceveranno il calice a tasca e quattro voucher per altrettanti assaggi di vini scelti.
Grande spazio alla musica di tutti tipi, con numerose band che si esibiranno sul palco. Ci saranno anche un’inedita orchestra con 50 elementi, i Sinqueschei, i rappresentanti di Sonora Accademy, concerti jazz e di pop rock. Numerosi gli eventi, tra cui la Corri per Padova – con il percorso che attraverserà i padiglioni –, uno spettacolo con i Bovari del Bernese, un altro con gli Alpaca in arrivo dalla fattoria Bosco Incantato di Volpago del Montello.
Tutte le proposte e le novità sono state illustrate ieri nella sala del consiglio di via Tommaseo. «La Campionaria resta la fiera per antonomasia dei padovani» ha detto il presidente di Padova Hall Nicola Rossi «l’ideale, in occasione della primavera, per trascorrere mezza giornata o una serata intera tra i padiglioni fieristici. Aspettiamo anche visitatori dalle province vicine. Qui si trovano buon cibo e buona musica per tutti e anche tante idee per lo shopping».
La fiera è aperta nei giorni feriali dalle 16 alle 23, mentre al sabato e alla domenica è visitabile dalle 10 alle 23. A causa dei lavori in corso per realizzare del tram, l’entrata è davanti ai padiglioni 7 ed 80. L’ingresso è gratuito.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova