Il Natale, in anticipo: a Padova spuntano addobbi e luminarie
I festeggiamenti cominciano sempre prima: dureranno due mesi: le luci decorative già illuminano le vetrine di Coin in via Altinate

La curiositàPassato il giorno dei defunti, la città già si prepara al Natale. Fino a qualche anno fa qualche giorno in più sarebbe passato prima di vedere le prime vetrine allestite, o le luminarie lampeggiare per le strade e nei parchi.
Ma un po’ come tutto cambia – sia per sensibilità diverse, sia per dinamiche in parte dettate dal consumismo – anche gli addobbi del periodo dei regali e della neve artificiale, si stanno diffondendo in città sempre prima. Ecco allora che da ieri mattina è apparso in città il primo albero di Natale in via Pietro Fortunato, in centro storico. Non un albero qualunque, certo. Si tratta infatti delle prime decorazioni apparse sulla facciata della pasticceria Racca, arcinota per le vetrine a tema. Specialmente, appunto, nei periodi di festa. Ghirlande e palloncini sono stati installati dai tecnici per tutta la giornata, su una forma ad albero di Natale, per un allestimento che anche quest’anno promette di sbalordire. Assicurando così un clima di festività prolungato che toccherà i due mesi. Già accesi, invece, gli alberi che decorano le vetrine di Coin.
Non troppo distante, fino a qualche giorno fa ci si sarebbe potuti imbattere in altri operai al lavoro per piazzare le prime luminarie. Percorrendo corso Garibaldi fino all’omonima statua, ed entrando ai giardini dell’Arena, si sarebbe appunto notato che era in corso l’installazione di alcune luci nelle aiuole che delimitano il passaggio pedonale e le piste ciclabili complanari. Sebbene al momento restino spente, sono comunque il primo passo per far entrare ufficialmente l’area verde nello spirito delle festività.
Non a caso. I giardini dell’Arena negli ultimi anni, specialmente dopo la riqualificazione e l’arrivo dei baracchini, sono diventati un punto focale per quanto riguarda luminarie e addobbi sotto il periodo di Natale.
Il resto della città, per ora, resta ad attendere. Anche se certo, non per molto. Mentre la maggior parte dei padovani aspetterà l’8 dicembre – festa dell’Immacolata, che quest’anno cadrà oltretutto di lunedì – per mettersi a scavare nei garage in cerca degli abeti in polietilene, e dopo averli spolverati addobbarli nei salotti, già verso fine novembre è probabile che i primi operai del Comune si metteranno all’opera per piazzare nelle principali vie della città le canoniche luminarie. Stelle luminose, slitte lampeggianti e scritte con i migliori auguri di «Buon Natale e felice Anno Nuovo» sono ormai dietro l’angolo. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








