Padova, riapre lo storico bar dei Osei: vi piace?

PADOVA. Dopo due mesi di lavori, sotto lo stretto controllo della Sovrintendenza alle Belle Arti, è stato riaperto l'antico Bar dei Osei. Probabilmente il locale più noto della città, gestito da 30 anni da Marco Minotto e Betty Pinton, situato sul lato nord dei portici del Palazzo della Ragione e frequentato, specialmente in primavera-estate, dagli studenti universitari, dai professionisti, da tanti dipendenti pubblici ed anche dai turisti, che vanno matti per il mitico spritz preparato dalla signora Paola e per i suoi panini e tramezzini con porchetta e con la mortadella Bologna.

Per la prima volta il bar, la cui apertura originaria risale alla prima metà dell'Ottocento, in un periodo successivo all'apertura dello stabilimento Pedrocchi (1831), è stato dotato di un bagno con una porta scorrevole, realizzato in rame ed acciaio.
"Non è stato facile restaurare per bene il locale perchè a nostra disposizione avevamo solo pochi metri quadrati - osserva il progettista, l'architetto Albano Salmaso, che sta coordinando i lavori anche del palazzo Roccabonella, ex Enel, in via San Francesco -. Ciononostante, abbiamo lavorato bene. Abbiamo mantenuto e rivisitato i mattoni faccia a vista e la trachite, che c'erano prima. Con grande soddisfazione, anche personale, posso sostenere che adesso il Bar dei Osei è più bello ed accogliente di prima. Alla sera è anche più suggestivo perchè, intorno al locale, abbiamo installato cinque lampade scaldanti, che creano un'atmosfera magica".

Naturalmente il più soddisfatto del restauro è il titolare dell'esercizio pubblico, che ha offerto prosecco e tramezzini agli amici ed ai clienti più fedeli. "Sono orgoglioso del lavoro fatto - sottolinea Marco Minotto -. Sono convinto che il locale restaurato è più bello di prima e sarà fotografato da tanti forestieri. La prospettiva da Piazza dei Frutti e da via Oberdan è migliorata anche grazie all'antica insegna, che abbiamo recuperato da una vecchia foto scattata nei primi anni del Novecento. Oltre che all'architetto Albano Salmaso, il merito va anche e specialmente all'arredatore per interni, Simone Squarcina, specializzato da anni per gli arredi dei locali pubblici della città e della provincia".
I collaboratori della coppia Minotto-Pinton sono diventati tre. In primavera ed in estate il Bar dei Osei resterà aperto sette giorni su sette.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova