Il settembre d’oro degli alberghi padovani, occupazione al 90 per cento

La soddisfazione di Federalberghi Ascom per l’andamento delle presenze turistiche.  Soranzo: «È per il bel tempo e la crescita delle città d’arte»

Uno scorcio del Duomo a Padova
Uno scorcio del Duomo a Padova

La ripresa di settembre è un toccasana per il turismo, con alberghi sold out e un tasso di occupazione media delle camere che viaggia tra l’80 e il 90%. Esprime soddisfazione la presidente di Federalberghi Padova Monica Soranzo: «Direi che è un settembre da incorniciare, iniziato subito con buoni numeri.

L’attrattività di Padova si sta confermando e settembre, ormai di fatto mese estivo a pieno titolo, diventa il periodo giusto per un certo tipo di clientela interessata alle città d’arte».

Un mese che si presta a questo tipo di gite culturali per il minor affollamento e anche per qualche evento in provincia: «Ovviamente si tratta di vacanze in gran parte brevi – continua Soranzo – e la crescita delle città d’arte, che vengono valutate a livello nazionale in un 13% delle scelte, depongono sicuramente a nostro favore».

E ottobre? «La speranza è che, meteo permettendo, si confermi l’andamento anche per il prossimo mese. Va anche detto che la città si sta ben posizionando anche grazie ad un turismo business che sta facendo molto bene la sua parte».

CAMMINO SOTTO I PORTICI

E per confermare il trend turistico in crescita, il 20 settembre ci sarà il primo evento del progetto di Confesercenti “Cammino sotto i portici”.

Quattro itinerari gratuiti realizzati dalle guide turistiche Federagit accompagneranno padovani e turisti alla scoperta delle storie, dei profumi e dei mestieri che si nascondono sotto le arcate più iconiche del centro. Ecco il programma. Itinerario enogastronomico dalle 9.30 alle 11: percorso tra piazze e botteghe del gusto, con soste da Caberlotto, da Berto e Nazionale. Itinerario storico-artistico dalle 11:30 alle 13: viaggio nel cuore della città tra cultura e attività storiche come libreria Universitaria, colorificio Savna, bar Gattamelata e drogheria Preti.

Itinerario pasticcerie dalle 14.30 alle 16: un dolce cammino che unisce tradizione e creatività, con tappe da pasticceria Lilium, gelateria Portogallo e pasticceria Breda. Itinerario shopping dalle 16.30 alle 18: alla scoperta di storie e curiosità attraverso botteghe e negozi di qualità: libreria Minerva, La Pagoda e Vivere a colori. La partecipazione è gratuita, ma va prenotato il posto su www.padovasottoiportici.it. 

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova